posted: 06.10.2020 @ 15:14 |
 |
 Penny Video e le altre: la ripartenza!
 Nuova intervista a Simone Starace


Per iniziare, una buona notizia: Penny Video (con tutta la galassia di etichette collegate) è viva e lotta insieme a noi!
Era infatti un po' di tempo che non si avevano notizie delle uscite targate Opium Visions, Shockproof, Thunder Video, Forum Italia e Chiaroscuro: le ultime news risalgono ai primi mesi dell'anno e l'uscita più recente, il documentario L'Italia in viaggio con le FS ha avuto un percorso un po' travagliato nel passaggio dall'annuncio all'approdo vero e proprio sul "binario" :-)
In mezzo, lo sapete, c'è stato infatti il Caos portato dall'emergenza sanitaria, con conseguente necessità di ripensare le strategie di mercato: da questo punto di vista, osservare come si muovono gli indipendenti è sempre interessante, perché grazie a loro abbiamo ancora un settore che investe in operazioni cinefile e si assume dei rischi.
(Le varie collane di Penny Video in uno scatto!)
Per questo abbiamo ricontattato Simone Starace, fondatore di Penny Video, per una chiacchierata che non è solo propedeutica a dare gli annunci del caso sulle prossime linee e uscite, ma anche perché la sua attività su più fronti – critico cinematografico, editore per l'home video, collaboratore con realtà istituzionali e, dall'anno scorso, condirettore del prestigioso Fantafestival di Roma insieme a Michele De Angelis – ci permette proprio di tracciare una mappa molto precisa di cosa significa fare editoria indipendente oggi e di come si muove il mercato su cui tutti noi operiamo.
L'intervista è anche un modo per dare continuità al nostro progetto a più voci con gli editori più interessanti del settore: fu proprio con Penny Video che il ciclo era ricominciato quattro anni fa e così la chiacchierata diventa una riflessione sul “cosa è cambiato” in questo arco di tempo così breve, ma altrettanto burrascoso. Crediamo infatti di poter vantare un primato nell'essere l'unica realtà del web che analizza con attenzione e dedizione la situazione e quindi l'intervista tocca molti punti sensibili che non lasceranno indifferenti collezionisti e curiosi.
Come sempre il tutto si articola nelle consuete tre parti: la prima è più relativa alla situazione generale e alle collaborazioni di Penny Video con varie realtà italiane. La seconda è dedicata alle linee che già conosciamo (da Opium Visions a Shockproof a Thunder Video). La terza, invece, si concentra su un nuovo progetto di cooperazione internazionale che, se sarà premiato dal pubblico, aprirà scenari molto interessanti per il mercato e per le nostre collezioni!
Come al solito è possibile leggere il tutto anche nella versione “Complete Edition”. Qualsiasi scegliate vale sempre il nostro buona lettura.
Prosegui con...
|
 |
|
|




|