L'onda lunga del successo lo trattiene ancora nelle sale, ma intanto Bohemian Rhapsody già guarda alle future edizioni digitali (previste per Febbraio in America, da noi dovrebbero arrivare a Marzo).
Non abbiamo quindi ancora i packshot ufficiali e il numero delle uscite, che sicuramente comprenderanno il Blu-Ray Disc, il DVD e non dovrebbe mancare anche il Blu-Ray 4K UHD. Difficile che a questi non si affianchi poi almeno una stelbook :)
In questo clima di incertezza, abbiamo però almeno la lista dei contenuti speciali, che comprenderanno (traduzione italiana nostra):
Speriamo trovi un posticino anche la cosa migliore del film, il cameo di un irriconoscibile Mike Myers (doveroso anche per il collegamento ideale che crea con una mitologica scena scolpita nei nostri cuori :-)
L'extra più importante, comunque, è un altro: la versione estesa (e quindi completa) dell'esibizione al Live Aid, più lunga di quella vista al cinema e che porterà il numero musicale alla durata totale di 22 minuti. Questo extra è promesso in America solo nel Blu-Ray 4K UHD, vedremo cosa succederà in Italia dove questo formato è meno diffuso (magari sarà l'incentivo giusto a rilanciarlo :-)
A proposito dell'esibizione che chiude il film, è stato già diffuso un video di anticipazione degli extra, con tanto di comparazione tra cinema e realtà. Il modo migliore per chiudere questa news:
A presto con nuove, curiose anticipazioni! Ricevi GRATIS nella tua casella di posta le news dal mondo dell'intrattenimento digitale solo con DVDLog, la newsletter by DVDWeb.IT. Non perdere tempo, iscriviti subito!
"anche noi italiani ci difendiamo bene: Stranamore per i Beatles"... Tu pensa che io non riesco più a vedere VIA COL VENTO perché mi aspetto sempre di vedere Bruno Vespa col plastico di Tara...
Ecco come spingere il nuovo formato, scene extra solo per il 4K... perché? perchèèè? (conosco già la risposta, tranquilli), comunque anche se non riesco a vedere Malek come Freddie Mercury sono contento che il film abbia tutto questo successo se serve a far avvicinare i giovani alla musica dei Queen (un po' come ha fatto con me il film dei Doors, o il Corvo per i Joy Division e i Cure, ma anche noi italiani ci difendiamo bene: Stranamore per i Beatles... ahahah!)