Di solito dopo l'exploit si tende ad andare sul sicuro. Paolo Genovese, invece, dopo il successo di Perfetti sconosciuti sceglie una strada per molti aspetti sorprendente: adattare al cinema italiano una serie tv americana!
Cosa, per inciso, che pochi si sono preoccupati di verificare, visto che su internet è subito iniziato il gridare al plagio: il bello è che è scritto a chiare lettere all'inizio del film... :-)
La serie in questione è The Booth at the End, che da noi diventa The Place: c'è un misterioso uomo in un bar che è in grado di offrire la felicità, ma a caro prezzo. Una serie di avventori deve così decidere se prendere o lasciare... come recita giustamente il comunicato, The Place è “un film sul libero arbitrio, su cosa siamo disposti a fare per ottenere ciò che vogliamo”.
La scelta che però ci interessa adesso è quella dei cinefili e collezionisti italiani, alle prese con le due edizioni digitali proposte da Medusa/Warner!
Nei due casi, il film viene così proposto con audio DTS 5.1 e Dolby Digital 5.1, insieme al backstage e al video musicale di Marianne Mirage, con il brano candidato ai David di Donatello, che possiamo gustarci anche qui:
E a proposito dei David, The Place ha ottenuto ben 8 candidature, nelle categorie di Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Non Originale, Miglior Attore Protagonista (l'ottimo Valerio Mastandrea), Migliore Attrice Non Protagonista (Giulia Lazzarini), Migliore Fotografia, Miglior Canzone Originale, Miglior Montaggio e David Giovani.
L'ensemble degli attori è davvero ottimo, avrei aggiunto un'altra candidatura almeno per Sabrina Ferilli, che qui colpisce nel segno con il personaggio di Angela, cameriera del "Posto", di irresistibile umanità.
A presto con nuove, curiose anticipazioni! Ricevi GRATIS nella tua casella di posta le news dal mondo dell'intrattenimento digitale solo con DVDLog, la newsletter by DVDWeb.IT. Non perdere tempo, iscriviti subito!
Devo dire che mi è piaciuto moltissimo. Avevo già visto THE BOOTH AT THE END ma il film di Genovese é di gran lunga superiore. Superbo Valerio Mastandrea, molto più bravo e credibile del collega americano. Anche gli altri attori sono stati eccellenti nelle rispettive parti. Lo rivedrò a breve perché è davvero bello. 👏👏👏👏👏👏👏👏