La tigre della Malesia torna a ruggire! E' infatti disponibile il cofanetto da 3 Blu-Ray Disc dedicato al mitico Sandokan, lo sceneggiato di Sergio Sollima che fece furore negli anni Settanta, con tanto di leggendaria sigla degli Oliver Onions che non posso esimermi dal proporre:
QUI la versione cantata, che mi fa sempre scendere una lacrimuccia ;)
Devo essere sincero: quando ho visto l'annuncio pensavo a una proposta di catalogo magari fatta riversando le vecchie edizioni DVD (abbastanza malandate), invece Rai Trade ha diramato un annuncio molto particolareggiato in cui ha promesso un restauro meticoloso.
Vediamo insieme le note di presentazione dell'edizione (stavolta il grassetto non è mio, è già presente nel comunicato):
Il rigoroso restauro restituisce all'opera l'aspetto mitico che merita.
Nel processo di restauro si è mantenuto il formato originale dei materiali, che presentano un aspect ratio di 1,33:1.
La fase iniziale del restauro ha richiesto la minuziosa verifica della pellicola e la riparazione manuale di tutte le giunture presenti nei cambi d'inquadratura. La pellicola è stata successivamente lavata con un processo ad ultrasuoni in soluzione HFE.
L'ulteriore fase di restauro digitale dello sceneggiato, della durata di 334 minuti e circa 495.000 fotogrammi in totale, ha impegnato il settore digitale del laboratorio per più di 1.200 ore. Si è proceduto alla riparazione ed alla ricostruzione dei fotogrammi che, per effetto del decadimento chimico e fisico del supporto, erano causa di distorsioni di colore, forti instabilità e tremolii dell'immagine. Infine il materiale è stato sottoposto ad una pulizia digitale e ad una correzione colore rispettosa della fotografia d'epoca.
Anche la colonna sonora è stata restaurata. Il negativo suono 16mm è stato digitalizzato tramite un'apposita testa di lettura per archivi a luce bianca e fotocellula.
Non resta dunque che godersi il risultato finale, che dovrebbe restituire al meglio uno dei capolavori assoluti della nostra televisione. Lo sceneggiato è presentato con audio italiano Dolby Digital 2.0 e sottotitoli per non udenti.
La sezione extra comprende invece un dietro le quinte L'avventura di Sandokan (in formato SD) della durata di 20 minuti.
Mompracem vivrà!
A presto con nuove, curiose anticipazioni! Ricevi GRATIS nella tua casella di posta le news dal mondo dell'intrattenimento digitale solo con DVDLog, la newsletter by DVDWeb.IT. Non perdere tempo, iscriviti subito!
Eccellente release, hanno fatto miracoli con il restauro ed il remastering. Visto e considerato che "Sandokan" è stato originariamente filmato in 16 mm ed è comunque uno sceneggiato, non certo un film (film stock inferiore). Aggiungo che, contrariamente a quanto qualche sciocco abbia scritto qui e lì, questo è VERO HD proveniente dai negativi originali. L'importante è che l'opera sia stata preservata in 2K, magari poi un giorno ripuliranno scena dopo scena. Zero DNR, la grana originale è stata conservata, ringraziando il cielo. Assolutamente da comprare!
In conclusione, per me che ho acquistato solo ieri il blu ray: a parte il taglio completo dell'introduzione esplicativa con la voce narrante (e i vari riassunti ad ogni successiva puntata) poi, però, il film è completo, rimontato diversamente o può andare bene così? Si o no? Io ho la versione in dvd di rai trade, i tre dischi in cofanetto rosso, e devo dire che dopo averlo anche zoomato a 16:9 ne ho visti già 4 episodi e sono stati davvero una goduria, sono sincero. Visto che è quello che passa il convento...
Non sarei più contento perchè l'introduzione è parte dello sceneggiato. Ma tu sbagli innanzitutto a parlare di restauro che qui non c'entra un fico secco: non sanno fare un master hd. punto. Master hd che si può volendo pure fare da materiali non restaurati... figurarsi su quelli resataurati (seppure così e così). Quindi questa è una operazione che va al di là dello scandalo... e la parola giusta la potrai intuire facilmente...
Quindi in sostanza credo che vendere un prodotto con caratteristiche fallaci e non veritiere (hd) sia molto più grave di qualcosa che manca (d'altronde il mercato è pieno di versioni cut e uncut) proprio perchè fortemente ingannevole