È il film italiano dell'anno e non perché ha vinto l'Orso d'Oro al festival di Berlino o perché porta la firma di due veterani come i fratelli Paolo e Vittorio Taviani, ma semplicemente perché... è un bellissimo film, emozionante come pochi!
Siamo nel carcere romano di Rebibbia, dove i detenuti mettono in scena il Giulio Cesare di William Shakespeare: il regista assegna i ruoli, consegna i copioni, i carcerati iniziano le prove... ed ecco che magicamente la prigione diventa il set perfetto per la tragedia: gli spazi si reinventano, i detenuti mescolano i loro caratteri, i dialetti e le loro rivalità alle parole di Shakespeare, formando un tutt'uno in cui realtà documentaria e finzione scenica si uniscono e regalano uno spettacolo intenso e potente.
Non rendo del tutto l'idea? Lo so bene, Cesare deve morire va visto per comprenderne la forza espressiva!
Lasciamo dunque da parte i commenti e vediamo l'edizione digitale, a cura di CG Home Video: anticipo subito le eventuali critiche, il film esce soltanto in DVD (più sopra la fascetta) e non ci sono notizie di un'eventuale Blu-Ray Disc.
Il disco presenta caratteristiche corrette, con video anamorfico 1.85:1 e audio italiano Dolby Digital 5.1.
Non mancano naturalmente gli extra:
- Paolo e Vittorio Taviani raccontano il film
- Interviste con i protagonisti
- Sul set di Cesare
- I premi di Cesare
- Trailer
L'uscita di Cesare deve morire è prevista per il 24 luglio, da non perdere!