Un genere che non tramonta mai quello del thriller a sfondo sociale, soprattutto se dietro il singolo film ci sono dei nomi importanti, in grado di attirare il pubblico e bendisporre il cinefilo specializzato.
Ecco dunque che un film come Michael Clayton diretto dall’esordiente Tony Gilroy può reggersi sulle solide spalle di Sidney Pollack (produttore e interprete) e George Clooney, ormai diventato un esponente di spicco di questo filone “impegnato” (si vedano il suo Good Night and Good Luck e soprattutto Syriana).
Nelle intenzioni del regista il film intende “esplorare e denunciare il disorientamento etico e morale della società contemporanea” attraverso la storia di un “faccendiere” di uno studio legale di New York abituato a sistemare gli “affari sporchi”, che deve confrontarsi con il sistema che lo ha fatto diventare ciò che è: una figura chiaroscurale, dunque, che conferma l’eclettismo di Clooney e la sua preferenza per personaggi non facilmente ascrivibili al ruolo del semplice “buono” o “cattivo”.
Presentato alla 64a edizione della Mostra di Venezia, Michael Clayton sta ora per uscire in DVD: il lancio avverrà il 26 marzo per Medusa e nella scheda prodotto potete già leggere le caratteristiche tecniche e gli extra, che comprendono fra gli altri il commento del regista e le scene tagliate!
Per chi ama unire spettacolo e riflessione.