L’uscita nelle sale del film Transformers (cui avevamo già accennato qui), prodotto da Steven Spielberg per la Dreamworks e diretto da Michael Bay, è a suo modo un evento: non solo per le dimensioni stesse del progetto (il costo si aggira sui 150 milioni di dollari), ma perché, in caso di successo, potrebbe arrivare a definire un nuovo genere, quello dei film ispirati a una linea di giocattoli (all’orizzonte già si stagliano infatti nuove pellicole sui Masters of the Universe e G.I.Joe).
I celebri robot-giocattolo in grado di assumere la forma di automobile, jet, dinosauro e quant’altro, nascono infatti da una sinergia fra la casa giapponese Takara e l’americana Hasbro (da noi erano distribuiti da GIG) e sono alla base del culto poi portato alla ribalta da alcune serie animate prodotte, sempre in tandem fra Usa e Giappone, a partire dal 1984.
Il canovaccio era ed è rimasto molto semplice: l’eterna lotta tra gli eroici Autobot (da noi “Autorobot”) di Optimus Prime (Commander) e i perfidi Decepticon (Distructors) comandati da Megatron. Se consideriamo che in mezzo ci sono state anche varie serie a fumetti e lungometraggi, e che la storia è poi giunta sino ai giorni nostri attraverso una serie di riscritture, possiamo comprendere come il passaggio al grande schermo rappresenti una ulteriore evoluzione del mito, che passa anche per un nuovo (e alquanto aggressivo) restyling dei personaggi, che ora sfoggiano un look più "alieno".
L’uscita nelle sale è prevista per il 4 luglio in contemporanea mondiale, eccezion fatta per l’Italia dove il film invece uscirà anticipatamente, il 28 giugno (per una volta non siamo in ritardo) con una proiezione in anteprima al festival di Taormina il giorno 21, alla presenza di regista e cast. Contestualmente ci sarà un rilancio dei giocattoli e del fumetto, pubblicato da Panini Comics, che fungerà da prequel alla storia raccontata nella pellicola.
Quello che forse in questa sede ci interessa maggiormente sottolineare, però, è che, sempre a partire dal 4 luglio, inizierà in Italia l’invasione dei DVD dedicati alle prime serie animate (quelle che per gli appassionati costituiscono la cosiddetta “Generation 1”).
In quella data, infatti, uscirà una nuova versione "restaurata e rimasterizzata" e per la prima volta in formato 16:9, di Transformers the Movie, film animato del 1986 che segna il passaggio dalla seconda alla terza serie tv.
La distribuzione è a carico della Medianetwork Communications/Medusa, anche se va curiosamente fatto notare come i diritti siano contesi con la Stormovie, che di recente aveva pure annunciato la “sua” edizione.
Ad ogni modo, i contenuti del disco MTC comprendono i trailer americano e giapponese, le biografie dei personaggi e lo storyboard animato. Certamente nulla a che vedere con la superba edizione a 2 DVD uscita in America per la Sony, con una splendida cover ad effetto “lenticolare” e svariati extra, fra i quali vale la pena ricordare le scene tagliate, il commento del regista Nelson Shin e l’OAV “alternativo” Scramble City realizzato in Giappone.
Ben più ghiotta è comunque la notizia, annunciata dal sito autorobot.it (la community italiana dei Transformers), che sarà ancora la Medianetwork Communications a distribuire in DVD in autunno le prime tre serie animate che compongono la Generation 1.
Se i presupposti verranno rispettati, insomma, il 2007 sarà veramente ricordato come l’anno dei Transformers. In attesa delle nuove serie animate e dei sequel cinematografici che formeranno l’ennesima trilogia…