posted: 25.02.2001 @ 00:01 |
 |
 Cecchi Gori: tutte le uscite del 2001!
Cecchi Gori: tutti i DVD in uscita!
Il Silenzio degli Innocenti, Le ali della libertà, Terminator e Platoon i più attesi...
Dopo la (non così) bella edizione di Terminator 2 ed i titoli di medio-basso profilo di Gennaio, i DVD di punta delle prossime due uscite Cecchi Gori saranno, come sapete, Atto di Forza (27.02) e Point Break (27.03), entrambi con audio in DTS5.1.
Le notizie ufficiali si fermano ai titoli di Aprile... e quelle non ufficiali? Bè, quelle vanno molto più in là... :)
Cecchi Gori ha, infatti, quasi trenta DVD in preparazione, quantità che, se non ci saranno intoppi, dovrebbe tranquillamente permetterci di 'stimare' le uscite dell'editore fiorentino fino a fine 2001.
Iniziamo con i DVD già realizzati, che quindi dovremmo poter vedere prima degli altri:
- Asia Argento, accanto a Jared Harris e Rupert Everett, è la protagonista incontrastata di B. Monkey. Diretto da Michael Radford, il film racconta la 'tranquilla' vita di un insegnante londinese, sconvolta da Beatrice, una ragazza molto fuori dal comune.
- Ci aspetta poi Brancaleone alle crociate. Mario Monicelli dirige Vittorio Gassman, Adolfo Celi e Stefania Sandrelli nel seguito de L'Armata Brancaleone.
- Fuochi D'Artificio, terza, molto sopravvalutata, fatica dietro (e davanti) la macchina da presa di Leonardo Pieraccioni, con i 'soliti' attori tanto cari all'ex-cabarettista toscano.
- Dopo non una, ma due, edizioni DVD de La Vita è Bella, ritorna un film di Roberto Benigni, ovvero Johnny Stecchino. Numero uno al botteghino, almeno fino a Il Ciclone, Benigni interpreta Dante, autista e sosia perfetto di Johnny Stecchino, un mafioso che ha deciso di collaborare con la giustizia.
- L'uomo delle stelle, di Giuseppe Tornatore, con Sergio Castellitto nella parte di Joe Moretti, fotografo che viaggia nei piccoli villaggi siciliani dichiarando di essere al servizio degli studi cinematografici romani.
- Tombstone, di George Pan Cosmatos, con Kurt Russell e Val Kilmer. La storia ormai leggendaria della 'sfida all'OK Corrall', presa ad ispirazione, nello stesso anno, anche per un altro, più conosciuto, ma forse meno valido, film con Kevin Costner, Wyatt Earp.
- Tre amici, un matrimonio e un funerale, di Matt Reeves, con David Schwimmer (Friends) e Gwyneth Paltrow. La traduzione del titolo originale del film, The Pallbearer, non è, evidentemente, letterale, ma ad hoc per sfruttare l'onda del successo di Quattro Matrimoni e un funerale.
- Kama Sutra, film indiano diretto da Mira Nair. Ambientato nell'India del sedicesimo secolo è la storia di Maya e Tara, due bambine crescono assieme essendo però una, figlia di servi e l'altra, nobile principessa.
Proseguiamo con i titoli ancora in fase di preparazione:
- Il Silenzio degli innocenti di Jonathan Demme, con Jodie Foster e Anthony Hopkins. Ne sappiamo già abbastanza, vero?
- Le ali della libertà, primo film da regista di Frank Darabont (Il Miglio Verde). Nel 1947 Andy (Tim Robbins), giovane e distinto banchiere, viene condannato a due ergastoli per l'omicidio della moglie e dell'amante di lei. Viene rinchiuso nella prigione di Shawshank, l'inferno in terra.
- Platoon, di Oliver Stone, con un cast eccezionale tra cui Tom Berenger, Williem Dafoe, Charlie Sheen, Forest Whitaker. Le vite di un plotone di soldati americani che combattono in Vietnam viste attraverso gli occhi di un giovane volontario. Il primo dei tre film sul Vietnam del regista più chiacchierato d'america.
- Terminator, di James Cameron, con Arnorld Schwarzenegger. Nell'anno 2029 Skynet, un supercomputer, combatte contro la resistenza umana, dopo averla quasi annientata nel 1997 (!). Skynet ha trovato il modo per mandare indietro nel tempo un cyborg con la missione di uccidere Sarah Connor, la futura madre del capo dei ribelli.
- Carlito's Way. Brian De Palma dirige Al Pacino nella parte di Carlito Brigante, un ex-detenuto che cerca di lasciarsi il passato alle spalle. Tornato in libertà, acquista un night club nella speranza di mettere da parte abbastanza denaro per poter lasciare New York. Ben presto, però, i vecchi amici si rifanno vivi e il passato ritorna presente.
- In mezzo scorre il fiume, di Robert Redford. Ambientato nel Montana negli anni 20, racconta la storia di due fratelli (Craig Sheffer e Brad Pitt) educati dal padre, severo pastore presbiteriano, al culto di Dio e della pesca alla lenza.
- Il Corvo 2, di Tim Pope. Vincent Perez si cala nei non facili panni dell'erede di Brandon Lee, quando il suo personaggio Ashe Corwen viene riportato in vita dal corvo per vendicare la sua morte e quella del figlioletto. Il secondo film ispirato alla popolare serie di fumetti di James O'Barr. Ne esiste un terzo capitolo e una intera serie televisiva.
- Il Danno. Un deputato (Jeremy Irons) si innamora della fidanzata del figlio (Juliette Binoche) e iniziano i guai...
- Il Seme della Follia, di John Carpenter. Sam Neill (Jurassic Park) interpreta l'investigatore John Trent alla ricerca dello scrittore più letto del secolo, che ha la facoltà di suscitare nei suoi lettori veri e propri attacchi di depressione e paranoia.
- Il Sorpasso, classico del 1962, diretto da Dino Risi con Vittorio Gassman, Cathrine Spaak e Jean-Louis Trintignan. Chi non ricorda il clacson della spider guidata da Gassman?
- I Mostri, diretto ancora da Dino Risi che, in venti brevissimi episodi, satireggia sui miti e le contraddizioni degli anni sessanta. Interpretato, fra gli altri, da Vittorio Gassman ed Ugo Tognazzi.
- I nuovi eroi, di Roland Emmerich, con Jean-Claude Van Damme e Dolph Lundgren. Esordio hollywoodiano non troppo felice per il regista di Stargate. Due soldati americani morti in Vietnam sono riportati in vita dall'esercito e trasformati in perfette macchine da combattimento.
- L'amante, di Jean-Jacques Annaud. Nell'Indocina degli anni 20, una quindicenne francese di una famiglia in difficoltà diventa l'amante di un ricco trentenne cinese.
- Malcolm X, di Spike Lee, con Denzel Washington e Angela Bassett. Vita e morte del famoso e controverso leader afro-americano.
- Mortal Kombat, di Paul Anderson, con Christopher Lambert. Tratto dall'omonimo videogame della Sega.
- Pioggia Infernale, di Michael Salomo, con Morgan Freeman e Christian Slater. Durante un'inondazione, Tom (Slater) e il vecchio zio, alla guida di un furgone blindato, devono mettere in salvo tutto il denaro di una banca, tre milioni di dollari.
- Rambo III, di Peter Mac Donald, con Sylvester Stallone (ma va?).
- Showgirls, di Paul Verhoeven, con Elizabeth Berkley e Kyle MacLachlan.
- Spawn, di Mark Dippè. L'adattamento cinematografico del'omonimo fumetto cult di Todd McFarlane.
- The Relic, di Peter Hyams. In un museo di storia naturale si nasconde l'impensabile.
Non abbiamo, ancora, notizie certe in quanto a caratteristiche tecniche; per adesso, credo, che questa lista abbia soddisfatto non poche curiosità... Buck
|

 |
A presto con nuove, curiose anticipazioni!
Ricevi GRATIS nella tua casella di posta le news dal mondo dell'intrattenimento digitale solo con DVDLog, la newsletter by DVDWeb.IT. Non perdere tempo, iscriviti subito!
|

Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Cecchi Gori: tutte le uscite del 2001! 
|
|