'Chi ha fatto l'affare del secolo?' Se me lo chiedessero non esiterei a rispondere: 'Paramount, quando, negli anni Settanta, acquistò la
proprietà di una serie Tv di fantascienza chiamata Star Trek.'
La mia convinzione è diventata certezza quando, su DVDLog #8, scrissi la notizia che la major americana era pronta a vendere i diritti per le repliche delle
ultime tre serie ispirate a Star Trek per una cifra che, tradotta
in lire italiane, si avvicinava ai mille miliardi. Non solo, ma che la
cifra richiesta non era affatto un azzardo visto che i pretendenti si erano
già messi in fila.
Il mercato dell'home video
è basato particolarmente sulle previsioni. Saper azzeccare le previsioni a volte è come vincere al Superenalotto. Provate a chiedere ad un
dirigente di Paramount quante copie di un titolo DVD Star Trek saranno
vendute e poi, dopo qualche mese, verificate la risposta ottenuta. Lo scarto
tra la previsione e la realtà sarà senz'altro ridotta a qualche
mezzo punto percentuale. Star Trek è un punto fermo nel catalogo
Paramount. Anni fa lessi che l'allora CIC inglese era tenuta in
piedi dalle vendite delle VHS di Star Trek in tutta Europa. Segno che il
fan di Star Trek è disposto a (quasi) tutto pur di assaporare
le avventure dei suoi eroi preferiti.
Non c'è quindi da stupirsi
che Paramount Italia abbia puntato non poco sull'uscita in DVD degli
eroi dell'universo Trek. Siccome gli ultimi saranno i primi, il primo DVD-Trek
a vedere la luce qui in Italia è stato proprio Star Trek L'Insurrezione
le cui vendite, nonostante il film non sia l'apice della saga, hanno superato
le più rosee aspettative. Sono seguiti Star Trek Primo Contatto
e Star Trek Generazioni che concludono la (per ora) trilogia dei
film dedicati alla next generation; trilogia che verrà presto
riproposta in un cofanetto Star Trek Movie Collection.
Cosa ci riserva il futuro? Indubbiamente molto. Abbiamo già le date
ufficiali di uscita dei prossimi due film: Star Trek VI Rotta Verso
L'Ignoto il 21 Febbraio, e Star Trek V L'Ultima Frontiera il
14 Marzo. I trekkies dovranno poi attendere almeno fino a luglio prima
di gustarsi Star Trek IV Rotta Verso La Terra e faticare un po'
di più per vedere la conclusione della serie, con i primi tre film
in uscita sicuramente entro Dicembre 2001.
Entro la fine dell'anno i film
dovrebbero quindi essere accantonati. E poi? Per rispondere a questa domanda
viene naturale chiedersi quali siano i titoli-DVD-Trek disponibili negli
Stati Uniti, essendo Paramount Italia una (piccola) sussidiaria del gigante
del gruppo Viacom. Risposta: tanti. Tutti i film ad eccezione del primo
(Star Trek: The Motion Picture) e ben venti dischi contenenti ciascuno
due episodi della serie classica.
Ok, i film li vedremo tutti
entro Dicembre; e gli episodi della prima, mitica, serie? Brutta notizia:
gli episodi della serie classica su DVD erano previsti fino a poco tempo
fa per l'estate prossima. Ogni disco avrebbe dovuto contenere quattro
episodi, invece dei due presenti nell'edizione USA, con audio inglese
DD5.1 e italiano mono. Abbiamo saputo oggi che si sono verificati problemi a livello di produzione e che il progetto è stato, purtroppo, rimandato a data da destinarsi...
Una notizia buona e una cattiva... la cattiva l'ho data... la buona è
che Paramount ha in cantiere una serie di importanti contemporanee mondiali DVD, tra cui, udite udite, una sarà sicuramente tutta la prima stagione di Star Trek Voyager prevista per il prossimo Settembre
2001, sempre che non si verifichino problemi in fase di produzione. Paramount detiene, infatti, esclusivamente le colonne sonore dei film cinematografici; per quanto riguarda il materiale delle serie TV, questo deve essere recuperato nei paesi dove s'intende pubblicarle; cosa spesso non semplice.
Non è ancora stata definita la modalità di pubblicazione di Voyager; probabilmente seguirà le sorti della serie originale con dischi contenenti 4 episodi ciascuno.
Non vi sono progetti in cantiere, almeno fino a tutto il 2001, per quanto riguarda le altre due serie TV di Star Trek: The Next Generation e Deep Space Nine. Aspettare per credere... [buck]