Hannibal si è mangiato a colazione tutti i concorrenti.
Negli Stati Uniti, infatti, il seguito de Il Silenzio degli Innocenti ha superato ogni più
rosea aspettativa facendo registrare, nei suoi primi tre giorni nelle sale,
un incasso incredibile di 58 milioni di dollari. Soltanto Star
Wars Episode One e The Lost World: Jurassic Park avevano fatto
meglio di Hannibal nel week-end di apertura.
Si tratta di manna dal cielo per la MGM, distributrice americana del film, che non riusciva a centrare
un successo dall'ultimo 007 Il mondo non basta di ormai quasi due
anni fa.
Hannibal, il sequel più atteso dai tempi di Star Wars: Episode One, segna il
ritorno sugli schermi di uno dei più interessanti personaggi cinematografici
di sempre: "Dopo Il Silenzio degli Innocenti 'The Cannibal' Lecter
è diventato una icona della cultura pop, un cattivo universalmente
riconosciuto. E' come Batman o Superman, quando qualcuno pronuncia Hannibal,
tutti sanno di cosa si parla," ha dichiarato Larry Gleason, presidente
della MGM Worldwide Distribution. "Anche il tempo ha giocato a nostro
favore. Dopo 10 anni da Il Silenzio degli Innocenti l'attesa era
moltissima," ha continuato il direttore marketing della MGM Gerry Rich.
Anthony Hopkins è l'unico attore del cast originale a ritornare
in questo sequel, mentre Jodie Foster, interprete originale dell'agente
FBI Clarice Starling, è stata sostituita da Julianne Moore.
Ridley Scott (Il Gladiatore) ha rimpiazzato, invece, Jonathan
Demme in cabina di regia. L'inedito trio e critiche non proprio entusiasmanti
non hanno, comunque, scoraggiato gli spettatori che sono accorsi in massa
nelle sale.
Il film costato circa 78 milioni
di dollari ha aperto in contemporanea anche in Italia e uscirà settimana
dopo settimana in tutto il mondo.
Dino De Laurentiis, produttore
del film assieme alla moglie e a Ridley Scott, ha dato per certa l'uscita
di un terzo film entro al massimo due anni. C'è già un accordo
di massima con Anthony Hopkins per il ruolo del protagonista e la sicura
disponibilità di Ridley Scott per la direzione. De Laurentiis ha
annunciato, inoltre, che ad Hannibal è stata concessa una
proiezione fuori concorso al prossimo Festival del cinema di Berlino.