
+ Zoom
|
|
Cittadine si diventa - La storia del voto alle donne |
|
|
Il 1 febbraio del 1945, pochi mesi prima della fine della seconda guerra mondiale, con l'Italia ancora divisa ed il Nord sotto l'occupazione tedesca, il Consiglio dei ministri, presieduto da Ivanoe Bonomi, emanò il Decreto Legislativo Luogotenenziale n. 23 che si intitolava "Estensione alle donne del diritto di voto". 70 anni fa, le donne italiane ottenevano finalmente ciò per cui avevano lungamente lottato: il diritto al voto. Le suffragette che negli anni immediatamente successivi all’unità d’Italia avevano cominciato a reclamare questo diritto, probabilmente non avevano mai sperato di ottenere in un sol colpo il diritto di eleggere e quello di essere elette, alle elezioni amministrative come a quelle politiche. Eppure quel voto, conquistato con fatica e a caro prezzo, ha aperto la strada a cambiamenti profondi nella vita e nella stessa identità delle donne italiane. Dalle prime donne che hanno lottato per l’emancipazione femminile, passando per il fascismo e la seconda guerra mondiale, fino alle madri costituenti e all’emozione di quel fatidico 2 giugno 1946, la prima volta alle urne per decidere il distino del paese. Oggi molte delle istanze e delle prospettive sono mutate, e questo forse è un mondo che né le suffragette di fine secolo, né le partigiane e le madri costituenti, né le femministe degli anni ’70 potevano immaginare. In una società in cui i ruoli degli uomini e delle donne, dei cittadini e delle cittadine, dei padri e delle madri sono così radicalmente mutati, forse è tempo di cercare insieme una strada che permetta davvero a ognuno di scegliere liberamente chi vuole essere e che vita vuole fare. |
|
 |
Titolo Originale |
-- |
Nazionalità |
Italia |
Genere |
Documentari |
Regia |
Linda Tugnoli |
 |
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Cittadine si diventa - La storia del voto alle donne 
|
|
|
|




|