«Di Franco Cristaldi parlano i chilometri di pellicola prodotti in tanti anni di passione e di impegno, parla di lui la storia stessa del nostro cinema migliore che si dipana dagli anni ’50 in poi. Franco soleva dire che “ogni film deve essere un prototipo”. Per questo sperimentava percorsi diversificati, esplorando temi e storie in cui i generi si mescolano e si rincorrono, senza mai farsi prendere dalla ripetitività generata dal successo e dal mercato» Grazie al contributo di sceneggiatori, registi e autori come Suso Cecchi D’Amico, Rosi, Tornatore, Bellocchio, Monicelli, Nichetti, Pontecorvo e Morricone, che, insieme a tanti altri,
hanno collaborato ai film prodotti da Franco Cristaldi, si ripercorre la storia
di uno dei più importanti produttori del cinema italiano. Tra gli anni ’50 e i primi anni ’90 Cristaldi ha realizzato, prima per la Lux Film, poi per la sua Vides e in seguito per la CristaldiFilm, oltre cento film tra cui i tre premi Oscar Amarcord, Divorzio all’italiana e Nuovo Cinema Paradiso, oltre a grandi successi come I soliti
ignoti, Kapò e Salvatore Giuliano. |
|