|
|
Haze - Il muro |

Uscito il
5 Dicembre 2007

Scheda tecnica agg. al
20.11.2007

Titolo fuori catalogo
|
|
|
Un uomo si trova chiuso in un ambiente privo di luce. È quasi nudo. Non ha nemmeno lo spazio per muoversi. È costretto a strisciare. Soffoca. Se vuole vivere deve muoversi. Lo spazio intorno a lui si restringe. Sta per impazzire. Non trova una via di uscita. Qualcuno vuole ucciderlo. Poi una voce. Un’altra persona è prigioniera come lui. Ma come raggiungerla?
Shinya Tsukamoto, il regista di TETSUO, realizza con HAZE – IL MURO il film più inquietante e spaventoso. Una discesa negli abissi delle paure più inconfessate. Un’esperienza ai limiti dell’umano anche per lo spettatore costretto a confrontarsi con un film che mette a dura prova tutti i sensi.
HAZE – IL MURO è un film drammatico e disperato segnato da un epilogo imprevedibile.
Un capolavoro del cinema giapponese contemporaneo e uno dei vertici dell’arte di Shinya Tsukamoto. |
|
|
|




|