Nanuk l'eschimese


Uscito il 29 Giugno 2010

Scheda tecnica agg. al 06.09.2013


Titolo fuori catalogo
 La vita di una famiglia eschimese, formata da Nanuk, dalla moglie Nyla e dai loro figli, seguita nella dura vita quotidiana, da un’estate all’inverno successivo, in un villaggio nei pressi della Baia di Hudson. “Nanook of the North” (“Nanuk l’eschimese”), primo fondamentale esempio di cinema documentario capace di raggiungere un successo mondiale, fu girato dall’esploratore Robert Flaherty in due lunghi anni di pellegrinaggio nel Circolo Polare Artico a temperature proibitive. A metà tra il film antropologico e il documentario didattico, Flaherty “riesce a regalare la descrizione di una società alternativa alla nostra, tanto affascinante e complessa da non doversi piegare di fronte a nessuno, una civiltà con tecniche proprie, come la costruzione di un igloo, oppure il loro modo per ripararsi dalla tempesta…”
Trova Db

 Questo titolo è disponibile anche nelle seguenti versioni...

  • Cofanetto: L'uomo di Aran + Nanuk l'eschimese + Ombre bianche
  • Cofanetto: L'uomo di Aran + Nanuk l'eschimese + Ombre bianche
  • Scheda Film
    Titolo Originale Nanook of the North
    Nazionalità USA, Francia
    Anno 1922
    Genere Documentari
    Durata 79m
    Regia Robert J. Flaherty
    Scritto da Frances H. Flaherty, Robert J. Flaherty
    Interpreti Allakariallak, Nyla, Cunayou, Allee, Allegoo, Berry Kroeger

    Caratteristiche
    Data uscita 29 Giugno 2010
    Dati errati o incompleti? Segnalacelo!
    Produzione D-Cult
    Distribuzione Cecchi Gori
    EAN 8033109396875
    Formato video 1.33:1
    Risoluzione DVD
    Confezione N/A

    Contenuti speciali

    Cafè 2.5 - I vostri commenti...

    Nanuk l'eschimese

    Inizia una nuova discussione!Tutti i 1 messaggiEntra nel Cafè


    E con questo...
    [Nanuk l'eschimese]

    By: aleabr

    Posted: 10.01.2014 @ 19:11
    ...inizio la filmografia reperibile in Italia di Robert J. Flaherty, il maestro primo del documentario o meglio del cinema VERO, come si considerava lui.

    Purtroppo il primissimo film di Flaherty del 1918 (mi pare) è andato perduto e Nanuk del '22 ne diventa l'iniziatore.

    In Italia esistono solo 4 opere del maestro americano. Non che la sua filmografia sia vasta, anzi, ma ce ne sono ancora tante di sue opere neppure pubblicate.

    Attendo con impazienza!

    Newsletter

    Unisciti alla nostra newsletter

    GRATIS PER TE le news sempre aggiornate, le nostre offerte speciali e gli omaggi esclusivi!





    Ho letto l'informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei dati personali




    DVDb

    Db New Db Update
    Già Usciti In Uscita


    Top 10





    © 1999-2025 Shock! Solutions SRL - P.IVA 01740890460 - Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy