
+ Zoom
1 Artwork disponibile!
|
|
Guendalina |
|
|
Guendalina è una ragazza giovanissima, figlia di un ricco ingegnere, che insieme ai genitori passa le vacanze al mare, a Viareggio. Ella ha intorno a sè un gruppo di giovani e spensierati amici e, piuttosto viziata in famiglia, ama essere corteggiata; ma ha un carattere autoritario e alquanto scontroso. I suoi genitori, Francesca e Guido, ancora giovani, non vanno d'accordo, perchè lei rimprovera a lui le numerose avventure extraconiugali. In casa Guendalina tiene le parti del padre, dal quale ottiene tutto cio' che vuole; benchè la madre cerchi da farle comprendere le proprie ragioni. Il dissidio dei genitori prolunga la loro permanenza a Viareggio; ma, mentre molti dei giovani amici sono partiti, Guendalina si accorge delle particolari attenzioni che le usa Oberdan, un giovane e timido studente d'architettura. Quando questi va a caccia, ella vuole seguirlo, procurandogli del guai e facendogli sequestrare il fucile. La ragazza parla all'amico dei dissidi esistenti tra i suoi genitori e gli racconta come questi pensino di separarsi; la loro amicizia si fa più sentita e sincera, tanto che Guendalina non disdegna di passare la notte in casa di Oberdan, per aiutarlo, com'ella dice, a studiare, nonostante i timidi rimbrotti della madre di lui. Al ritorno a casa trova i genitori preoccupati per la sua assenza: il padre mostra maggiore comprensione, aiutandola poi a ritrovare l'amico che intanto è stato promosso agli esami. Mentre a poco a poco l'amicizia tra i due giovani si trasforma in amore, anche i genitori, che hanno trovato nell'affetto della figliola un punto d'incontro, si riconciliano e decidono di fare un lungo viagglo. Per Guendalina è un momento assai duro: giacchè mentre gioisce per la riconciliazione dei genitori, è costretta a lasciare Oberdan. |
|

Questo titolo è disponibile anche nelle seguenti versioni... |

 |
Titolo Originale |
Guendalina |
Nazionalità |
Italia, Francia |
Anno |
1957 |
Genere |
Commedia |
Durata |
99m |
Regia |
Alberto Lattuada |
Scritto da |
Valerio Zurlini, Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Jean Blondel, Alberto Lattuada |
Interpreti |
Jacqueline Sassard, Raf Mattioli, Sylva Koscina, Raf Vallone, Leda Gloria, Lili Cerasoli, Fanny Landini, Loretta Capitoli, Leonardo Botta, Antonio Mambretti, Flavia Solivani, Tonino Cianci, Enzo Cerusico, Giancarlo Cobelli, Decimo Cristiani |
 |
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Guendalina 
|
|
|
|




|