Venezia, 1860. Un giovane sposa una ragazza, Maddalena, contro il volere dei suoi genitori, e con lei fugge all'estero. Ma il fato vuole che dopo qualche tempo egli muoia in un incidente. Maddalena torna a Venezia nella famiglia del defunto marito, secondo le sue ultime volontà. Il padre la accoglie calorosamente, mentre la madre le è ostile, perchè vuole conservare gelosamente per sé sola il ricordo del figlio defunto e compianto. Con il passare del tempo la ragazza si conquista uno spazio nella famiglia, e con la freschezza della gioventù, dà nuova vita alla casa. Finché, un giorno, incontra un giovane pittore che le fa battere nuovamente il cuore. |
|