+ Zoom
1 Artwork disponibile!
|
|
Cesare deve morire |
Uscito il
24 Luglio 2012
|
|
|
Il "Giulio Cesare" di Shakespeare torna vivere, ma questa volta sul palcoscenico di un carcere. È un successo. I riflettori si spengono, gli attori lasciano il palcoscenico e tornano nelle loro celle. Sono tutti detenuti del carcere di massima sicurezza Rebibbia Roma. Uno di loro commenta: "Da quando conosciuto l'arte, questa cella è diventata una prigione".
I registi Paolo e Vittorio Taviani hanno passato diversi mesi del carcere di Rebibbia rielaborando e adattando la tragedia di Shakespeare per le riprese. Ne è nato un film e intenso e passionale, di grande rigore ed eleganza formale che dimostra l'universalità e l'attualità del Giulio Cesare e al tempo stesso restituisce un ruolo è una dignità ai detenuti di Rebibbia. |
|
Leggi le news collegate... |
Questo titolo è disponibile anche nelle seguenti versioni... |
|
Titolo Originale |
Cesare deve morire |
|
Nazionalità |
Italia |
Anno |
2012 |
Genere |
Drammatico |
Durata |
74' circa |
Regia |
Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Scritto da |
William Shakespeare, Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Interpreti |
Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca, Juan Dario Bonetti, Vincenzo Gallo, Rosario Majorana, Francesco De Masi, Gennaro Solito, Vittorio Parrella, Pasquale Crapetti, Francesco Carusone, Fabio Rizzuto, Fabio Cavalli, Maurilio Giaffreda |
|
|
Mercato |
Italia |
Data uscita |
24 Luglio 2012 |
Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
Sacher |
Distribuzione |
Cecchi Gori |
Codice Area |
Zona 2 - Europa
|
EAN |
8033109406130 |
Supporto |
9 - Singolo lato, doppio strato
|
Audio |
Italiano: Dolby Digital 5.1 |
Sottotitoli |
Italiano per non udenti. |
Formato video |
1.85:1 Anamorfico |
Risoluzione |
DVD |
Confezione |
N/A
|
|
- Paolo e Vittorio Taviani raccontano il film
- Interviste con i protagonisti
- Sul set di Cesare
- I premi di Cesare
- Trailer
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |
Cesare deve morire
|
|
|
|
|