Quattro militanti vivono, in maniere e forme diverse, il trauma della scomparsa del loro leader, Palmiro Togliatti, avvenuta a Roma nell'agosto del 1964. Ermanno, laureato in filosofia, decide di lanciarsi nella fotografia. Giulia, moglie di un funzionario di partito, decide di seguire le sue tendenze omosessuali. Ludovico, gravemente malato, cerca di finire il film dedicato a L. da Vinci che sta producendo. Ettore, un rivoluzionario venezuelano in esilio, ritorna nel suo paese... |
 |
Titolo Originale |
I sovversivi |
Nazionalità |
Italia |
Anno |
1967 |
Genere |
Drammatico |
Durata |
93m |
Regia |
Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Scritto da |
Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Interpreti |
Maria Cumani Quasimodo, Lucio Dalla, Ferruccio De Ceresa, Fabienne Fabre, Lidija Juracik, Barbara Pilavin, Marija Tocinoski, Raffaele Triggia, Nando Angelini, Giorgio Arlorio, Giulio Brogi, Pier Paolo Capponi, Feodor Chaliapin Jr., Filippo De Luigi, José Torres |
 |
1816. Napoleone è caduto. In Europa i re tornano sui loro troni. Inizia la Restaurazione. Fulvio, aristocratico lombardo che ha dedicato tutta la vita alla causa della rivoluzione, torna dopo vent'anni alla casa paterna, ammalato, mascherato. Riscopre il piacere di vivere, la famiglia, l'amore di un figlio. Qui lo raggiunge Charlotte, la sua compagna, che gli chiede di continuare la lotta insieme agli altri rivoluzionari... |
 |
Titolo Originale |
Allonsanfàn |
Nazionalità |
Italia |
Anno |
1974 |
Genere |
Drammatico, Storico |
Durata |
115m |
Regia |
Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Scritto da |
Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Interpreti |
Marcello Mastroianni, Lea Massari, Mimsy Farmer, Laura Betti, Claudio Cassinelli, Benjamin Lev, Renato De Carmine, Stanko Molnar, Luisa De Santis, Biagio Pelligra, Michael Berger, Raul Cabrera, Alderice Casali, Roberto Frau, Cirylle Spiga |
 |
Salvatore, un giovane attivista sindacale di ispirazione marxista, rientra al paese natale in Sicilia. A Roma lascia una vita allettante e una relazione appassionata. Nel piccolo centro isolano si propone di capeggiare i suoi compaesani nell'occupazione forzata di un fondo, in contrasto con la mafia, decisamente avversa all'impresa. Ben presto i suoi compagni di fede e di azione si lasciano intimorire e rinunciano alla lotta. Salvatore usa ogni mezzo per scuotere i suoi seguaci, arrivando persino a fare il doppio gioco con la mafia. Questa tuttavia ben presto scopre le vere intenzioni di Salvatore e ne decreta la morte per mano di un sicario. Il sacrificio di Salvatore stimola la coscienza e la ribellione dei proletari intorpiditi. |
 |
Titolo Originale |
Un uomo da bruciare |
Nazionalità |
Italia |
Anno |
1962 |
Genere |
Drammatico |
Durata |
90m |
Regia |
Valentino Orsini, Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Scritto da |
Valentino Orsini, Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Interpreti |
Gian Maria Volontè, Didi Perego, Spiros Focás, Lidia Alfonsi, Marina Malfatti, Vittorio Duse, Alessandro Sperli, Marcella Rovena, Giulio Girola, Gianpaolo Serra, Alfonso D'Errico, Carmen Villani, Turi Ferro, Ignazio Roberto Daidone, Franco Facciolo |
 |
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Paolo e Vittorio Taviani Collection, Vol. 2 (3 DVD) 
|
|