Il "Giulio Cesare" di Shakespeare torna vivere, ma questa volta sul palcoscenico di un carcere. È un successo. I riflettori si spengono, gli attori lasciano il palcoscenico e tornano nelle loro celle. Sono tutti detenuti del carcere di massima sicurezza Rebibbia Roma. Uno di loro commenta: "Da quando conosciuto l'arte, questa cella è diventata una prigione".
I registi Paolo e Vittorio Taviani hanno passato diversi mesi del carcere di Rebibbia rielaborando e adattando la tragedia di Shakespeare per le riprese. Ne è nato un film e intenso e passionale, di grande rigore ed eleganza formale che dimostra l'universalità e l'attualità del Giulio Cesare e al tempo stesso restituisce un ruolo è una dignità ai detenuti di Rebibbia. |
|
Titolo Originale |
Cesare deve morire |
|
Nazionalità |
Italia |
Anno |
2012 |
Genere |
Drammatico |
Durata |
74' circa |
Regia |
Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Scritto da |
William Shakespeare, Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Interpreti |
Cosimo Rega, Salvatore Striano, Giovanni Arcuri, Antonio Frasca, Juan Dario Bonetti, Vincenzo Gallo, Rosario Majorana, Francesco De Masi, Gennaro Solito, Vittorio Parrella, Pasquale Crapetti, Francesco Carusone, Fabio Rizzuto, Fabio Cavalli, Maurilio Giaffreda |
|
1348. A Firenze infuria la peste, mietendo sempre più vittime. Un gruppo di dieci giovani cerca rifugio in una casa di campagna, per tentare di sfuggire al contagio. I ragazzi, per passare il tempo e tenere allegri gli animi, decidono di fare un gioco: ognuno di loro racconterà una novella che parlerà di vita, sesso, burle ed amore. E sarà proprio l'amore a diventare per tutti il migliore antidoto contro i mali del loro tempo, dandogli la spinta di affrontare la paura dell'ignoto ed andare avanti. |
|
Titolo Originale |
Maraviglioso Boccaccio |
|
Nazionalità |
Italia, Francia |
Anno |
2015 |
Genere |
Commedia, Drammatico |
Durata |
115' circa |
Regia |
Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Scritto da |
Giovanni Boccaccio, Paolo Taviani, Vittorio Taviani |
Interpreti |
Lello Arena, Paola Cortellesi, Carolina Crescentini, Flavio Parenti, Vittoria Puccini, Michele Riondino, Kim Rossi Stuart, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak, Jasmine Trinca, Josafat Vagni, Eugenia Costantini, Miriam Dalmazio, Fabrizio Falco, Melissa Bartolini |
|
|
Mercato |
Italia |
Data uscita |
3 Luglio 2018 |
Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
CG |
Distribuzione |
CG Entertainment |
Codice Area |
Zona 2 - Europa
|
EAN |
8057092023150 |
Risoluzione |
DVD |
Confezione |
N/A
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |
Paolo e Vittorio Taviani Collection, Vol. 1 (2 DVD)
|
|