+ Zoom
|
|
La vita è meravigliosa (Blu-Ray) |
Uscito il
24 Novembre 2011
|
|
|
Fin da ragazzo George Bailey ha mostrato una grande forza d'abnegazione. Quando suo padre viene a morire, George abbandona ogni progetto più caro e rinuncia agli studi universitari per mandare avanti la ditta di costruzioni che il padre ha fondato con l'intento di offrire case a buon mercato a piccoli borghesi ed artigiani. George prosegue con successo l'opera paterna, superando l'ostilità del vecchio milionario Potter, finanziere esoso e senza cuore. La vigilia di Natale, il vecchio zio di George smarrisce ottomila dollari della Società, esponendo questa al pericolo del fallimento. Potter, che ha trovato la somma smarrita, si guarda bene dal restituirla e quando George gli domanda aiuto, glielo nega. George, disperato, decide d'uccidersi, ma la Divina Provvidenza gli manda incontro il suo Angelo Custode, che con uno stratagemma gli impedisce d'attuare il suo proposito. Poiché George afferma che vorrebbe non esser nato, l'angelo gli fa vedere quale ne sarebbero state le conseguenze per le persone che ama. George comprende il valore della vita e, tornando a casa, apprende che i suoi amici hanno raccolto tra loro la somma mancante e salvato la Società. |
|
Leggi le news collegate... |
Questo titolo è disponibile anche nelle seguenti versioni... |
|
Titolo Originale |
It's a Wonderful Life |
|
Nazionalità |
USA |
Anno |
1946 |
Genere |
Commedia |
Durata |
130' circa |
Regia |
Frank Capra |
Scritto da |
Frances Goodrich, Albert Hackett, Frank Capra, Jo Swerling, Philip Van Doren Stern |
Interpreti |
James Stewart, Donna Reed, Lionel Barrymore, Thomas Mitchell, Henry Travers, Beulah Bondi, Frank Faylen, Ward Bond, Gloria Grahame, H.B. Warner, Frank Albertson, Todd Karns, Samuel S. Hinds, Mary Treen, Virginia Patton |
|
|
Data uscita |
24 Novembre 2011 |
Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
DNA |
Distribuzione |
Terminal Video |
Codice Area |
Zona 2 - Europa
|
EAN |
8027253000153 |
Supporto |
Alta definizione - Blu-ray Disc
|
Formato video |
1.33:1 |
Risoluzione |
1080p (1920 x 1080) |
Confezione |
N/A
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |
La vita è meravigliosa (Blu-Ray)
|
Re: Re: Rallentamento immagine primi 7 minuti [La vita è meravigliosa (Blu-Ray)] | By: Moni69
Posted: 08.12.2011 @ 19:50
| Confermo anche io. Il video è rallentato e scattoso. Anche l'audio ha un problema: secondo me hanno inserito un mix della colonna sonora rielaborata 5.1, perché in alcune scene si sente una specie di brusio fastidiosetto che dovrebbe rappresentare i rumori ambientali. Peccato, perché la qualità video avrebbe fatto rinascere questo Classico. |
| |
Re: Re: Rallentamento immagine primi 7 minuti [La vita è meravigliosa (Blu-Ray)] | By: neville
Posted: 05.12.2011 @ 10:13
| Non lo restituisco solo perchè il video è veramente strepitoso... al confronto il dvd sembra una vecchia vhs |
| |
Re: Re: Rallentamento immagine primi 7 minuti [La vita è meravigliosa (Blu-Ray)] | By: Ivs
Posted: 01.12.2011 @ 15:31
| Confermo pure io il difetto. :(
Posto anche un mio commento al bd.
Bd con luci (molte) e ombre (poche).
Partiamo dalle buone notizie:
- master di partenza ottimo (a seconda di come lo si giudica, vedi sotto), quasi sicuramente quello dell'edizione USA. Pellicola pulitissima, definizione da primato per un film dell'epoca, grande scala di grigi, nessun uso di EE. E anche l'edizione a colori è favolosa. Per fortuna è stato evitato il master Uk, pericolo scongiurato!
- presenza delle due versioni del film (b/w e colore).
-mantenuto il doppiaggio dell'epoca. Discreta la traccia ENG e presenti i subs Ita.
- ottimi gli extra, tutti sottotitolati o doppiati in italiano. Tra "Memorie personali", "Ultima intervista a Frank Capra (1985)" della durata di 30 minuti e intervista di 14' a Frank Capra Jr. c'è di che essere felici. Nessun extra delle precedenti edizioni dvd viene perso e come contenuti speciali la nostra risulta forse la più completa al mondo!
-prezzo di lancio irrisorio
-bella copertina, con l'immagine utilizzata dall'edizione USA (Lux vide "vade retro"!! :P)
Brutte notizie:
- Contrasto non eccezionale. Basta comunque regolare un minimo la luminosità ed il contrasto e il problema è fatto.
- questo master era stato fortemente criticato dall'esperto di restauri Robert Harris ("My fair lady", "L'infernale Quinaln" tra gli altri) in quanto ritenuto troppo "artificioso" e poco rispettoso della pellicola originale. In effetti, benchè la definizione sia da primato, il tutto appare un pò troppo levigato, pulito, come se la Paramount avesse operato una pulizia della grana, avesse levigato il tutto, regolando il contrasto e proponendoci non la pellicola (e quindi la grana, la porosità) ma bensì un dipinto ad olio (non siamo dalle parti di "Patton" ma il risultato non è tanto lontano). Secondo Harris non si tratta di un trasferimento HD ma di una riproposizione, riveduta e corretta, in blu-ray di un buon master SD. Qua il suo commento con relativa discussione.
-audio italiano ovattato (ma meglio che un ridoppiaggio)
-i primi 7 minuti appaiono come rallentati, quasi a scatti....questo problema è stato riscontrato anche da un utente di dvdweb, potete controllare?
Alla fine mi sento di promuoverlo, un altro bd che deve entrare in videoteca! (problema della scattosità iniziale a parte) |
| |
|
|
|
|
|