|
|
Il segno del comando (2 DVD) |

Scheda tecnica agg. al
28.01.2007

Titolo fuori catalogo
|
|
|
Da cosa partire per evocare le misteriose atmosfere di Il segno del comando? Da quell'indirizzo di Roma in Via Margutta 33 dove si presenta il professor Edward Forster (Ugo Pagliai)? Dalla porta del pittore Marco Tagliaferri che si schiude e gli rivela l'affascinante Lucia (Carla Graviana)? Dagli oscuri e infernali furori che Forster si appresta a scoperchiare in una dotta conferenza sulla permanenza di Byron nella caput mundi? Dai quadri "maledetti" dello stesso Tagliaferri, che ha inviato al professore la fotografia di una fantomatica piazza, intrigandolo a venire, salvo poi farsi scoprire... morto da un secolo? O da quel "Din-Don" della sigla finale, poi rimasto in mente a quasi tutti i 15 milioni di spettatori che non si persero nemmeno una delle sue 5 puntate? Chi si fece conquistare da questo straordinario successo televisivo può tornare a scegliere il suo bandolo preferito della matassa, e magari passarlo a nuovi più giovani cultori. A Forster, invece, non resta che attendere Lucia ai piedi della scalinata di Trinità dei Monti nella sua prima notte romana. Verrà, non verrà, chissà? Guai comunque a non aspettarla, a corto come siamo di fascino e misteri! |
|

Questo titolo è disponibile anche nelle seguenti versioni... |

 |
Titolo Originale |
Il Segno del comando |
Nazionalità |
Italia, Svizzera |
Anno |
1971 |
Genere |
Animazione |
Durata |
360m |
Regia |
Daniele D'Anza |
Scritto da |
Flaminio Bollini, Giuseppe D'Agata, Dante Guardamagna, Lucio Mandarà |
Interpreti |
Ugo Pagliai, Zuma Spinelli, Carla Gravina, Gino Maringola, Silvia Monelli, Rossella Falk, Carlo Hinterman, Giovanni Attanasio, Luciano Luisi, Massimo Girotti, Laura Belli, Luciana Negrini, Paola Tedesco, Serena Michelotti, Giorgio Onorato |
 |
 |
Produzione |
Elle U Multimedia |
Distribuzione |
DVDStk |
EAN |
8033309010205 |
Supporto |
DVD 9 - Singolo lato, doppio strato
|
Audio |
Italiano: Dolby Digital 2.0 |
Formato video |
1.33:1 |
Confezione |
N/A
|
 |
DVD Video
- Riassunti delle puntata
- Schede su Daniele D'Anza, Ugo Pagliai, Carla Gravina
- Pubblicazione elettronica ''Il segno del comando'': lo sceneggiato, Roma misteriosa
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Il segno del comando (2 DVD) 
|
|
|
|




|