|
|
Il viaggio del Fuhrer in Italia |
|
|
La visita di Hitler in Italia nel Maggio del 1938 è un episodio della nostra storia recente rimasto scolpito nella memoria collettiva. In onore del cancelliere tedesco, infatti, per un'intera settimana in tre città della penisola ebbe luogo il festeggiamento più straordinario e suggestivo a cui gli italiani avessero mai assistito. Grazie ad un lungo lavoro di ricerca negli Archivi Storici dell'Istituto Luce, l'intera vicenda è stata ricostruita ponendo l'accento anche sugli aspetti più scomodi e svelandone i retroscena meno noti.
La visita di Hitler in Italia offre l'insolita prospettiva e il raro privilegio di osservare alcuni processi storici fondamentali in pieno svolgimento. Permette di cogliere in pieno il contraddittorio avvicinamento tra l'Italia fascista e la Germania nazista, il progressivo rompersi degli equilibri europei, la crescente perplessità dell'opinione pubblica italiana e gli umori interni al fascismo.
L'episodio rappresenta infine un felice punto di osservazione per vivere, con gli occhi contemporanei, lo scorrere degli eventi durante anni cruciali per la storia del Novecento. |
|
|
|




|