|
|
La Roma di Mussolini |
|
|
Nel periodo compreso tra le due grandi guerre del novecento l'architettura italiana è stata percorsa da formidabili fermenti innovativi.
La Roma di Mussolini vuol essere una riscoperta di quel periodo ed un'analisi di come vennero voluti e realizzati gli interventi che determinarono, dopo secoli, la trasformazione più radicale subita dall'Urbe sia dal punto di vista estetico che funzionale.
Quest'opera, che ha per traccia il celebre saggio del 1935 con cui Antonio Munoz affrontò lo stesso argomento, analizza come Mussolini gestì il rapporto con gli architetti ed i tecnici che furono i veri protagonisti di quei vent'anni di straordinario fervore intellettuale, esamina quali furono le sue scelte fondamentali e quali le sue responsabilità nel bene e nel male.
|
|
|
|




|