
+ Zoom
|
|
Vecchia guardia |

Uscito il
28 Aprile 2011

Scheda tecnica agg. al
22.03.2011

Titolo fuori catalogo
|
|
|
Poco lontano da Roma. Albori della nuova Italia di Mussolini. Gli squadristi, guidati da Roberto, figlio maggiore dei dottore del villaggio, accorrono a riparare i guasti e disordini provocati dagli ultimi sovversivi, i più tenaci. Ma durante una di queste spedizioni è colpito a morte, il fratello di Roberto, Mario, un fanciullo vivace, serio, intelligente, a cui tutti volevano bene. Il sacrificio della giovanissima vittima calma a poco a poco gli animi nel comune dolore. Anche i più irriducibili avversari, sgomenti, rientrano in se stessi, e tutti, alla fine, si riappacificano e si uniscono nella Fede e nell'azione per i nuovi destini d'Italia. Lina, la maestra dai nobilissimi sentimenti, ammira la famiglia del dottore della quale è amica. La stima reciproca, la simpatia per la comunanza delle idee e dei sentimenti, fioriscono in amore tra Lina e Roberto, amore che incoraggia all'azione, assieme al ricordo del piccolo eroe caduto nei giorni della Marcia su Roma. |
|

Questo titolo è disponibile anche nelle seguenti versioni... |

 |
Titolo Originale |
Vecchia guardia |
Nazionalità |
Italia |
Anno |
1934 |
Genere |
Drammatico |
Durata |
85m |
Regia |
Alessandro Blasetti |
Scritto da |
Alessandro Blasetti, Giuseppe Zucca |
Interpreti |
Gianfranco Giachetti, Mino Doro, Franco Brambilla, Maria Puccini, Barbara Monis, Graziella Antonelli, Ugo Ceseri, Umberto Sacripante, Graziela Betti, Gino Viotti, Cesare Zoppetti, Aristide Garbini, Italo Tancredi, Andrea Checchi, Ugo Sasso |
 |
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Vecchia guardia 
|
|
|
|




|