Nemici d'infanzia
+ Zoom

Nemici d'infanzia


compra su... @
amazon.it € 6,99
 A Roma occupata dai tedeschi, rimasto orfano di madre nella primavera 1944, il dodicenne Paolo, un romano del quartiere Prati, vive col padre, disorientato e come assente, in un modesto appartamento all'ultimo piano di un palazzo, tra i cui vicini - in occasione del lutto - viene a conoscere la famiglia di un gerarca fascista che ha sposato una tedesca. Lo colpisce Luciana, pressoché sua coetanea, figlia dei due, venuta con loro a porgere le condoglianze, per uno sguardo intenso ed amichevole che gli rivolge. Da quel momento Paolo trascura i pochi amici con i quali gioca alla guerra e a combinare rischiose monellerie durante il coprifuoco, passando invece ore sul terrazzo sotto i tetti, nella speranza d'intravedere la ragazza di cui si è candidamente infatuato. Nasce, così, timidamente, fra i due, una storia d'amore, furtiva e costretta ad incessanti cautele, per evitare complicazioni per entrambi. Ad appesantire la situazione contribuisce sia il breve "permesso" che riporta in famiglia per il lutto il figlio maggiore Marco, fidanzato con Marisa, figlia di una vicina, partito volontario per la X MAS, un diciottenne fragile ed insicuro come tanti altri coetanei, travolti dagli eventi, che Paolo non riesce né ad amare né a rifiutare, sia l'arrivo di un inquilino invalido civile, silenzioso e schivo, che ha trovato alloggio nell'abbaino e che Paolo intravede dal lucernario (su cui è salito per cercare di vedere apparire Luciana) intento a pulire una pistola. Gli diventa amico, gli rende qualche piccolo servizio, ne ascolta con ammirazione i pacati ragionamenti e le sagge riflessioni e gli offre di nascondergli la pistola al sopravvenire della polizia: è Corsini, un antifascista, che una sera (mentre Paolo segue per la strada a distanza Luciana, che rientra con i genitori dal cinema) e da lui visto - unico testimone - mentre spara al padre di lei. Pur di non tradirlo accetta di perdere Luciana che invano gli ha chiesto di denunciare l'assassino: Paolo porterà con sé nella vita il tremendo segreto di quella morte.
Scheda Film
Titolo Originale Nemici d'infanzia
Nazionalità Italia
Anno 1995
Genere Drammatico
Durata 102m
Regia Luigi Magni
Scritto da Luigi Magni, Carla Vistarini
Interpreti Renato Carpentieri, Paolo Murano, Giorgia Tartaglia, Nicola Russo, Elena Berera, Elodie Treccani, Gregorio Gandolfo, Luigi Diberti, Lucio Arisci, Diego Cipolletti, Stefano Gianfico, Flaminia Lizzani, Marit Nissen, Massimiliano Onorati, Riccardo Onorati

Caratteristiche
Data uscita 23 Settembre 2002
Dati errati o incompleti? Segnalacelo!
Produzione Multivision
Distribuzione Terminal Video
EAN 8013294800975
Risoluzione DVD
Confezione N/A

Contenuti speciali

Cafè 2.5 - I vostri commenti...

Nemici d'infanzia

Libera il tuo istinto di reporter!
Scrivi tu il primo messaggio!
Entra nel Cafè


Newsletter

Unisciti alla nostra newsletter

GRATIS PER TE le news sempre aggiornate, le nostre offerte speciali e gli omaggi esclusivi!





Ho letto l'informativa sulla privacy e autorizzo il trattamento dei dati personali




DVDb

Db New Db Update
Già Usciti In Uscita


Top 10





© 1999-2025 Shock! Solutions SRL - P.IVA 01740890460 - Tutti i diritti riservati - Cookie Policy - Privacy Policy