
+ Zoom
|
|
Kick Boxing - L'arte del combattimento |
|
|
Negli anni sessanta i giapponesi, al fine di rifarsi delle clamorose sconfitte subite dai thailandesi nelle discipline marziali, lanciarono un nuovo metodo di combattimento in cui gli atleti si affrontavano usando pugni, ginocchiate e calci su tutto il corpo, comprese le gambe. Nasceva così la KICKBOXING, che vide nei primi anni l'assoluto dominio degli atleti nipponici. Gli incontri di kickboxing sono molto più spettacolari e meno tecnici sia della boxe che del karate e per questo motivo hanno una forte presa sul grande pubblico. Con l'introduzione delle protezioni 'safe t' ideate da Jhoon Rhee, la kickboxing si è completamente votata allo spettacolo lasciando, o secondo altre versioni, venendo allontanata dalle discipline marziali classiche. |
|
|
|




|