|
|
La casa maledetta |

Uscito il
10 Maggio 2005

Scheda tecnica agg. al
23.05.2013

Titolo fuori catalogo
|
|
|
Guerra Civile Americana. Un gruppo di criminali in fuga si nasconde in una casa abbandonata. Mentre fuori infuria un temporale, qualcosa di strano comincia ad accadere. Davanti ai loro occhi appaiono orrende visioni di corpi straziati e strani suoni riempiono la casa. Spaventati, i fuggiaschi cominciano a diffidare l’uno dell’altro. Ma c’è ben altro da temere. |
|
 |
Titolo Originale |
Dead Birds |
Nazionalità |
USA |
Anno |
2004 |
Genere |
Horror |
Durata |
88m |
Regia |
Alex Turner |
Scritto da |
Simon Barrett |
Interpreti |
Henry Thomas, Nicki Lynn Aycox, Isaiah Washington, Michael Shannon, Patrick Fugit, Mark Boone Junior, Muse Watson, Melanie Abramoff, Donna Biscoe, Brian Bremer, Russ Comegys, David Dwyer, Michael Faella, Steve Green, Douglas M. Griffin |
 |
 |
Data uscita |
10 Maggio 2005 |
 Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
Sony Pictures H.E. |
Distribuzione |
Sony Pictures H.E. |
EAN |
8013123006554 |
Supporto |
DVD 9 - Singolo lato, doppio strato
|
Audio |
Italiano: Dolby Digital 5.1 Inglese: Dolby Digital 5.1 Spagnolo: Dolby Digital 5.1 |
Sottotitoli |
Italiano, Inglese, Spagnolo, Portoghese, Arabo, Danese, Ceco, Ungherese, Olandese, Finlandese, Svedese, Norvegese, Polacco, Greco, Hindi, Turco. |
Formato video |
1.85:1 Anamorfico |
Confezione |
N/A
|
 |
DVD Video
- Trailer cinematografico originale
- Commento audio del regista Alex Turner per tutta la durata del film
- Commento audio dello sceneggiatore, del cast e del regista per tutta la durata del film
- Scene tagliate mai viste al cinema con commento
- Filmati vari
- Dietro le quinte de… La casa maledetta
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

La casa maledetta 
|

Re: Troppa carne al fuoco. [La casa maledetta] |  By: Ludwig
 Posted: 08.10.2005 @ 15:19
| Quando si discute e ci si confronta con persone "competenti" e sobrie (inteso come linguaggio) come voi, cari Mario ed Erik (ma è davvero il tuo nome? Con la Kappa?), non si può che apprendere e migliorare, ammetto di essere stato un pò "tranciante" nei guidizi, soprattutto su Cronenberg, di cui è in effetti "visibile" un proprio "stile", fermo restando però il mio convincimento sulla netta differenza qualitativa rispetto ad un Autore come Luchino Visconti, e questa non è solo la valutazione di un "estimatore", ma quella della stragrande maggioranza della critica internazionale, francese e non, Cahiers du cinéma incluso. Ti ricordo (ma lo saprai sicuramente), che il "mentore" di Visconti fù proprio il "maestro" riconosciuto del cinema francese, e cioè quel Jean Renoir, con cui collaborò per il film "Una gita in campagna". Per quanto riguarda il guidizio sull'opera di Lars Von Trier, devo dire che concordo pienamente solo con la tua "eccezione Kingdom" se così possiamo definirla, poichè è un film "considerevole" per dirla alla Carmen Consoli, con rimandi "Lynchani" evidenti, mentre il resto della sua filmografia è, come hai testualmente e correttemmente scritto, alquanto "ruffiana" ed io aggiungerei anche "vuota"e stucchevole. Cordiali saluti ad entrambi, Ludwig. P.S. per quanto riguarda il discorso accennato da Mario sulla rivalutazione "post-mortem" dell'opera di Hitchcock ed del parallelo con quella di Ejzenstejn, data la vastità del "tema", cercherò di approfondire la questione con un mio prossimo post (non vorrei annoiarvi troppo). ciao ed a presto. |
|   |
Hai ragione, Ludwig...ma non troppo [La casa maledetta] |  By: Erik
 Posted: 08.10.2005 @ 00:59
| Innanzitutto Mario mi sento in dovere diringraziarti per i tuoi interventi sempre pacati e competenti. Come vedi io a differenza di te soffro un pò di insonnia e mi ritrovo a esporre le mie osservazioni a quest'ora tarda. Mi permetto di aggiungere alla lista degli Autori americani consacrati dai critici francesi della a divenire Nouvelle Vague l'impareggiabile John Ford etichettato in patria come un mestierante abile confezionatore di commerciali western. Ma la cui statura cinematografica venne giustamente riconosciuta da coloro che a loro volta avrebbero fatto voltare pagina alla settima arte. Ecco probabilmente è questa il tipo di critica competente che offre un buon servizio agli appassionati, critica dalle larghe vedute capace di spaziare tra i generi senza pregiudizi. Tutto il contrario di gran parte di quel sottobosco di personaggi che popolano i festival e che sono riconoscibili dal fatto di essere chiusi su stessi e sul proprio piccolo mondo cinefilo. Personaggi che popolano le grandi testate giornalistiche e che finiscono poi per influenzare pesantemente il tipo di film che viene presentato agli stessi festival. Insomma un vero cane che si morde la coda. E questo ovviamente non sta a significare che qualche film valido ai festival non riesca ad arrivare ma, chissà come mai, come giustamente dici tu finiscono poi praticamente ignorati dal pubblico. E parimenti non si può negare che esistano anche oggi critici competenti, aperti, con cui, a prescindere dalle opinioni, ci si possa proficuamente confrontare. E tu giustamente ne citi qualche buon esempio. Concludo ahimè col discorso Cronenberg anche se il mio nick non è existenz ma Erik (il mio nome) ma, come tutti, ho i miei gusti e preferenze. E intervengo perchè a prescindere appunto da gusti e preferenze non ritengo assolutamente possibile affermare, come fa Ludwig, che il regista canadese non abbia "dimostrato una "cifra" stilistica ben definita, un proprio "linguaggio" riconoscibile, e uno "spessore" culturale che lo pongono fra i più innovativi, visionari, ed angoscianti registi viventi". Non accetto questa affermazione perchè se parliamo di stile, linguaggio e spessore culturale non siamo più nella sfera del soggettivo. A Cronenberg può mancare tutto ma suvvia...lo stile? Il linguaggio? Io stesso che trovo ruffiano antipatico e irritante il cinema di Von Trier (Kingdom a parte) non posso negare la sua geniale originalità. Che poi i suoi film non mi piacciano rientra poi in quella imponderabile sfera della preferenze personali. Cordialmente vi saluto, Erik
|
|   |
|
|
|
|




|