|
|
Otaku no video |
|
|
12/1975 - Ha luogo il primo Comiketto, la fiera del manga amatoriale.
1983 - Il fumettista Akio Nakamori conia il termine “otaku” in una serie di articoli sulla rivista di fumetto underground Manga Burikko.
23/7/1989 - Arrestato Tsutomu Miyazaki, giovane serial killer responsabile dell’uccisione e mutilazione di quattro bambine. Si scopre che è un frequentatore del Comiketto, la sua casa trabocca di anime e manga. I media impazziscono: nasce la “questione otaku”.
13/4/1990 - Sul canale giapponese NHK fa il suo esordio la serie Fushigi no Umi no Nadia (Il mistero della pietra azzurra), lanciando il giovane Studio Gainax verso il successo mondiale.
1991 - La “questione otaku” arriva in Parlamento. L'opinione pubblica giapponese è preda del ''panico otaku'', la polizia confisca materiale ai circoli di appassionati, il governo vara provvedimenti di controllo e censura.
12/1991 - Esce nei negozi di Tokyo la seconda ed ultima parte di Otaku no Video, coppia di mediometraggi prodotti per l'home video dallo Studio Gainax.
''All'interno del dibattito sulla gioventù giapponese, gli otaku si trovano investiti di un ruolo simbolico centrale. Se non fossero esistiti si sarebbe dovuto inventarli - un processo non lontano da quanto accaduto in realtà nel Giappone dei primi anni Novanta.'' (Alessandro Gomarasca, ''La Bambola e il Robottone'')
|
|
 |
Titolo Originale |
Otaku no bideo |
Nazionalità |
Giappone |
Anno |
1991 |
Genere |
Anime |
Durata |
100m |
Regia |
Takeshi Mori |
Scritto da |
Toshio Okada, Hiroyuki Yamaga |
Interpreti |
Yuri Amano, Kikuko Inoue, Jun'ichi Kanemaru, Masami Kikuchi, Takako Kikuchi, Yûko Kobayashi, Rena Kurihara, Tomoyuki Morikawa, Shigeru Nakahara, Akio Ôtsuka, Toshiharu Sakurai, Kiyoyuki Someda, Wataru Takagi, Norio Tobita, Kôji Tsujitani |
 |
 |
Data uscita |
15 Ottobre 2003 |
 Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
Dynit |
Distribuzione |
Terminal Video |
EAN |
8019824904212 |
Supporto |
DVD 9 - Singolo lato, doppio strato
|
Audio |
Giapponese: Dolby Digital 2.0 |
Sottotitoli |
Italiano. |
Formato video |
1.33:1 |
Confezione |
N/A
|
 |
DVD Video
- Music clip 1
- Music clip 2
- Citazioni di Otaku No Video
- What’s “Otaku”?
- Dynamic Italia Trailers
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Otaku no video 
|
|
|
|




|