
+ Zoom
|
|
Pinocchio a Firenze |

Uscito nel
2006

|
|
|
La verità su Carlo Lorenzini: scrittore geniale e anima irrequieta. Non tutti sanno che abitò per un lungo periodo a Castello, tra Firenze e Sesto Fiorentino. Gli abitanti di questo borgo sono convinti che, nello scrivere la fiaba, lo scrittore abbia tratto ispirazione dai luoghi e dai personaggi che frequentava abitualmente. Attraverso una serie d'interviste e ricostruzioni storiche, questo documentario illustra le sorprendenti analogie tra il mondo di Pinocchio e il territorio fiorentino, identificando personaggi quali la Fatina, Mastro Ciliegia, Geppetto, il Gatto e la Volpe, e dando voce a chi li ricorda. In modo paradossalemente candido, emerge la descrizione di un "Pinocchio" non sempre positivo, ma autentico "fiorentinaccio". |
|
 |
Mercato |
Italia |
Data uscita |
2006 |
 Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
Drop Out Experience |
Supporto |
DVD 5 - Singolo lato, singolo strato
|
Audio |
Italiano: Dolby Digital 2.0 |
Formato video |
1.85:1 |
Risoluzione |
DVD |
Confezione |
N/A
|
 |
- Approfondimenti (18 min.), filmato diviso nei seguenti capitoli:
- Collodi Macchiaiolo
- La casa di Geppetto
- Il gatto e la volpe
- Nonno Mastrociliegia
- Stenterello come Pinocchio
- Tom Sawyer a Firenze
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Pinocchio a Firenze 
|
|
|
|




|