Mitsuo Ando non è riuscito a salvare la vita del figlio. Ma del resto un anatomo-patologo tratta meglio con la morte che con la vita. E la morte del suo vecchio amico Ryuji Takayama è stata particolarmente misteriosa. Dall’ autopsia emergeranno dettagli inquietanti, codici occulti, una strana e ben nota videocassetta che ha dato origine a una leggenda urbana e un’assistente spaurita che è più di quel che sembra. In gioco c’è il destino del DNA umano, ma soprattutto la pace dell’anima di un uomo tormentato. Direttamente ispirato al caposaldo Ring (1998), da cui trae alcuni personaggi inscenando un possibile strascico della vicenda...
|
 |
Titolo Originale |
Rasen |
Nazionalità |
Giappone |
Anno |
1998 |
Genere |
Drammatico, Fantastico |
Durata |
97m |
Regia |
Jôji Iida |
Scritto da |
Jôji Iida, Kôji Suzuki |
Interpreti |
Kôichi Satô, Miki Nakatani, Hinako Saeki, Shingo Tsurumi, Shigemitsu Ogi, Yutaka Matsushige, Daisuke Ban, Naoaki Manabe, Naoto Adachi, Eri Kakurai, Ryûichi Sugahara, Masanobu Yada, Ryûma Uchida, Tadashi Takatsuki, Kôzô Satô |
 |
Isola - La tredicesima personalità |
Yukari possiede il dono e la maledizione di percepire i pensieri di chi le sta intorno. Chihiro, invece, possiede tredici distinte personalità. L'ultima a manifestarsi è uno spirito vendicativo ispirato a un vecchio romanzo: il suo nome è Isola. Potrà l'empatia di Yukari aiutare Chihiro a rimettere in ordine i suoi frammenti dispersi? E qual è il legame tra Isola e i test ai limiti della scienza che due ricercatori psicofarmacologici stavano effettuando in una vasca di deprivazione sensoriale lo stesso giorno in cui lo spaventoso terremoto ha devastato Kobe? |
 |
Titolo Originale |
Isola: Tajuu jinkaku shôjo |
Nazionalità |
Giappone |
Anno |
2000 |
Genere |
Azione, Drammatico |
Durata |
94m |
Regia |
Toshiyuki Mizutani |
Scritto da |
Hiroshi Hatajima, Mugita Kinoshita, Yûsuke Kishi, Atsushi Kuwahara, Toshiyuki Mizutani |
Interpreti |
Yoshino Kimura, Yû Kurosawa, Ken Ishiguro, Makiko Watanabe, Satomi Tezuka, Susumu Terajima, Kazuhiro Yamaji, Hideo Murota, Shirô Shimomoto, Yôzaburô Itô, Yuriko Hirooka, Hôka Kinoshita, Kiriko Shimizu, Tetsu Sakuma, Yôko Chôsokabe |
 |
In un'epoca senza tempo, Yuki è l'ultima erede del potente clan di assassini della famiglia Takemikazuchi. Il suo mondo è fatto di doloro e violenza, perché yuki è stata allevata per essere una letale principessa guerriera dallo sguardo di ghiaccio, che non conosce il sorriso né la pietà. Eppure, l'amore si farà strada nella sua vita per mano di taciturno genio informatico Takashi. A sbarrar loro la strada troveranno però l'intero clan, e Yuki finirà per scoprire la verità su se stessa e sulle sue origini.
Suggestivo incrocio tra action movie hi-tech e film di arti marziali Princess Blade riadatta un popolarissimo manga di Kazuo Koike (Crying Freeman, Lone Wolf and Club) che già aveva avuto alcune fortunate trasposizioni cinematografiche. A quest'ultima e modernissima incarnazione, che ha lanciato la giovane Yumiko Shaku come nuova star d'azione (interpreta tutte le scene senza controfigura), hanno partecipato nomi del calibro del coreografo di Hong Kong Donnie Yen (Blade 2), del celebratissimo musicista Kenji Kawai (Ghost in Shell, Avalon, Ring) e di attori come Takashi Tsukamoto (Battle Royale) e Yoichi Numata (Ring).
|
 |
Titolo Originale |
Shurayukihime |
Nazionalità |
Giappone |
Anno |
2001 |
Genere |
Azione, Fantascienza |
Durata |
92m |
Regia |
Shinsuke Sato |
Scritto da |
Kazuo Kamimura, Kazuo Koike, Kei Kunii, Shinsuke Sato |
Interpreti |
Hideaki Itô, Yumiko Shaku, Shirô Sano, Yôichi Numata, Kyûsaku Shimada, Yôko Chôsokabe, Yôko Maki, Naomasa Musaka, Yutaka Matsushige, Shintarô Sonooka, Takashi Tsukamoto, Lowell Bartholomee, Russell Bartholomee, Kimberly Dilts, Dom Elsnor |
 |
Il Fiore della Vendetta - St. John's Wort |
Una piccola azienda che produce videogame sta lavorando alla realizzazione di un nuovo gioco, chiamato St. John's Wort e ambientato in un'antica villa abbandonata. Nami, ex-fidanzata del programmatore Kohei, ha appena ereditato dal defunto padre una villa di campagna che ha tutte le carte in regola per rivelarsi una straordinaria fornte d'ispirazione per idee e immagini. Ma mentre Kohei si accinge a esplorarla mosso soprattutto da curiosità professionale, Nami vuole a tutti i costi far luce su un passato che la riguarda e di cui è sempre stata tenuta all'oscuro. E presto la sete di conoscenza la condurrà all'interno un vero e proprio incubo.
Tratto dal romanzo di Nagasaka Shikei ''Otorigiso'', basato a sua volta sulla trama di un famoso videogame per Super Famicon uscito nel 1992, St. John's Wort sfrutta abilmente tutte le risorse della tecnica digitale per dipingere un'orrorifica e allucinata discesa agli inferi, a metà strada tra il videoclip tecnologico e la rivisitazione in chiave macabra della ''real TV'': sperimentazione stilistica ai confini della realtà.
|
 |
Titolo Originale |
Otogiriso |
Nazionalità |
Giappone |
Anno |
2001 |
Genere |
Horror, Giallo |
Durata |
85m |
Regia |
Ten Shimoyama |
Scritto da |
Goro Nakajima, Takenori Sentô, Shûkei Nagasaka |
Interpreti |
Megumi Okina, Yôichirô Saitô, Kôji Ohkura, Reiko Matsuo, Minoru Terada, Yasunari Hashimoto, Kim Little, Jeff G. Peters |
 |
Inugami - Le divinità maligne |
Nell'isola di Shikoku, in un remoto villaggio di montagna dove il tempo sembra essersi fermato, le donne della famiglia Bonomiya sono le custodi dei terribili Inugami, divinità dormienti il cui risveglio condurrebbe alla rovina dell'intera regione. A Miki, ultima erede del vaso di Pandora che racchiude gli dei malefici e rende reiette le sue guardiane, il destino ancestrale della sua famiglia negherà l'amore, e costerà l'anima e il sangue di molte vittime, non tutte innocenti.
Dalla sofisticata regia d'autore di Masato Harada, una storia fortemente erotica, fatta di rapporti morbosi e morte imminente, ammantata dai conturbanti scenari di una delle zone meno note e più cinematografiche dell'intero Giappone, e illuminata dall'intensa interpretazione della splendida Yuki Anami. Mentre il corpo e l'anima di Miki verranno attraversati da emozioni primigenie che la trasporteranno dall'estasi alla follia, l'ira degli spiriti dei cani selvatici si abbatterà silenziosa sul villaggio, riportando alla luce oscuri segreti che non risparmieranno nessuno.
|
 |
Titolo Originale |
Inugami |
Nazionalità |
Giappone |
Anno |
2001 |
Genere |
Drammatico, Thriller |
Durata |
106m |
Regia |
Masato Harada |
Scritto da |
Masako Bando, Masato Harada |
Interpreti |
Yûki Amami, Atsuro Watabe, Eugene Harada, Shiho Fujimura, Kazuhiro Yamaji, Kanako Fukaura, Shion Machida, Ken'ichi Yajima, Masato Irie, Makoto Togashi, Torahiko Hamada, Miyû Watase, Keiko Awaji, Kôichi Satô, Rie Ino'o |
 |
Persona di Takashi Komatsu |
Shikoku, un remoto villaggio di campagna circondato da boschi. La famiglia Bonomia si porta addosso una singolare maledizione: é custode di un potente dio locale, Inugami, appunto, e deve vigilare affinché non si risvegli. Cosa che puntualmente si verifica con l´arrivo di un nuovo insegnante, Akira (Atsuro Watabe). La notte del suo arrivo, quasi tutti nel villaggio hanno incubi terribili, e poco dopo una misteriosa e persistente nebbia cala su tutta la zona. Nel frattempo Akira ha fatto amicizia con Sejii (Eugene Harada), che sembra voler rimanere alla larga dalla sua famiglia, e ha conosciuto Miki Bonomia (Yuki Amami), con la quale stabilisce subito un legame speciale. Ma sono proprio le donne della famiglia Bonomia l´oggetto della maledizione, e così quando nel villaggio si susseguono strane morti e, contemporaneamente, Mika sembra ringiovanire di giorno in giorno, tutti sono convinti che Inugami sia stato risvegliato. Mentre Akira e Miki s’innamorano, tutta la famiglia Bonomia vi ene indicata come responsabile e allontanata. |
 |
Titolo Originale |
Kamen gakuen |
Nazionalità |
Giappone |
Anno |
2001 |
Genere |
Fantastico, Giallo |
Durata |
90m |
Regia |
Takashi Komatsu |
Scritto da |
Hiroshi Hashimoto, Osamu Sôda |
Interpreti |
Tatsuya Fujiwara, Maya Kurosu, Ikkei Watanabe, Yûma Ishigaki, Chiaki Kuriyama, Maaya Ono, Ayumi Shigemori, Akaji Maro, Ren Osugi, Hiromitsu Suzuki, Hirotarô Honda, Yoshiki Arizono, Makoto Sakamoto |
 |
Il principe Sawara, fratello dell'Imperatore Kammu, viene ingiustamente accusato e giustiziato per un crimine non commesso. Il suo spirito assetato di vendetta maledice l'intera capitale, prima di essere imprigionato nella sua tomba dai sacerdoti imperiali. Centocinquant'anni dopo, alla corte dell'Imperatore nella nuova capitale, gli intrighi e le vendette fanno capo all'ordine dei mistici maestri dello Yin-Yang, guidati dall'ambizioso Doson e dal nobile Seimei: poteri sovrannaturali, duelli mirabolanti, concubine rifiutate e diabolici ministri che ordiscono sotterfugi, fino a risvegliare e incarnare lo spirito vendicativo del principe tradito. Un'ambientazione affascinante che mischia magia e storia, e che è insieme film in costume e spettacolare e cruenta storia di amore e sangue. |
 |
Titolo Originale |
The Yinyang Master |
Nazionalità |
Cina |
Anno |
2021 |
Genere |
Azione, Drammatico |
Regia |
Weiran Li |
Scritto da |
Even Jian |
Interpreti |
William Wai-Ting Chan, Kun Chen, Chuxiao Qu, Cici Wang, Likun Wang, Shen Yue, Zifeng Zhang, Xun Zhou |
 |
Ikisudama - L'ombra dello spirito |
La giovane Asaji è innamorata di Ryoji, suo compagno di classe. Ma l'amore, quando non corrisposto, può portare a conseguenze inaspettate e terribili. Il destino di Naoko sembra ormai segnato. La giovane cerca disperatamente di sottrarvisi, ma finisce in un incubo ancora peggiore. Spiriti passionali che abbandonano il corpo ancora in vita, doppelganger animati dall'odio e dalla frustrazione, condomini colpiti da malefici e un fato malevolo e ineluttabile. |
 |
Titolo Originale |
Ikisudama |
Nazionalità |
Giappone |
Anno |
2001 |
Genere |
Drammatico, Horror |
Durata |
117m |
Regia |
Toshiharu Ikeda |
Scritto da |
Masaya Ozaki, Nanaeko Sasaya, Setsu Yamaguchi |
Interpreti |
Kozue Ayuse, Hyôe Enoki, Makiko Fujii, Yuriko Hirooka, Seiko Itô, Eri Kanuma, Asami Katsura, Musashi Kubota, Kôji Matsuo, Yuichi Matsuo, Asumi Miwa, Hitomi Miwa, Yuma Nakamura, Shirô Namiki, Sôsuke Nishiyama |
 |
 |
Mercato |
Italia |
Data uscita |
20 Gennaio 2021 |
 Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
Dynit |
Distribuzione |
Terminal Video |
EAN |
8054317089779 |
Formato video |
1.85:1 Anamorfico |
Risoluzione |
DVD |
Confezione |
Amaray
|
 |
- Trailers Originali
- Filmografie
- Dynit Live Action trailers
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Japan Xtreme Complete Collection (9 DVD) 
|
|