
+ Zoom
|
|
Il meraviglioso mondo dei rettili e degli anfibi |

Uscito il
24 Aprile 2013

Scheda tecnica agg. al
22.10.2014

Titolo fuori catalogo
|
|
|
Molti credono che i rettili e gli anfibi siano animali primitivi, lenti, stupidi e aggressivi; in realtà sono molto sofisticati, astuti, affettuosi e incredibilmente belli. Grazie a speciali tecnologie di ripresa, come telecamere a infrarossi, sonde, sensori di movimento e radiotelemetria, David Attenborough svela un mondo sorprendente con comportamenti animali mai catturati prima.
In tre spettacolari DVD, questo cofanetto offre il quadro più completo e coinvolgente su rettili e anfibi, mostrando specie veramente uniche e affascinanti. Una produzione che getta una nuova luce su queste creature; esseri a volte appassionati, gentili e molto raffinati, in grado di adattarsi a ogni ambiente naturale e capaci di dominare la Terra per oltre 200 milioni di anni.
Contiene:
- "Un Mito da Sfatare"
L'esistenza di rettili e anfibi è legata alla costante ricerca di calore; senza di esso non avrebbero l'energia necessaria per cacciare; senza di esso non potrebbero sopravvivere. In un mondo dettato dai ritmi solari, David Attenborough incontra animali dai comportamenti sorprendenti e dalle capacità straordinarie: iguane in grado di modificare la circolazione sanguigna; rane che producono una "cera" protettiva; serpenti capaci di rimanere inattivi a lungo; tartarughe con sorprendenti caratteristiche termiche e molti altri animali dotati di abilità fino ad ora sconosciute.
- "Conquistatori della Terraferma"
Gli anfibi furono i primi vertebrati a uscire dal mare e a colonizzare la terra. David Attenborough ha compiuto un viaggio tra i cinque continenti alla ricerca delle specie più rare e dai comportamenti più particolari, per comprendere come questi animali si siano adattati a vivere lontano dall'acqua. Dalla rarissima rana dorata ai singolari "pesci polmonati", dalla salamandra gigante del Giappone ai "papà super" della specie rane freccia, fino alle straordinarie rane marsupiali.
- "Draghi e Sauri"
David Attenborough svela aspetti e comportamenti del tutto inaspettati della vita delle lucertole: i rituali di combattimento delle lucertole perlinate, la tiliqua rugosa, lucertola monogama, gechi che "chiedono" cibo agli insetti e piccoli di lucertola che imitano l'andatura degli insetti. Eccezionali le sequenze sui camaleonti, con riprese rallentate fino a 80 volte, per ammirare la loro tecnica di caccia.
- "Serpenti Sofisticati"
I serpenti sono riusciti a trasformare un limite, la mancanza di arti, in un punto di forza, colonizzando qualsiasi tipo di ambiente. Questo DVD presenta immagini inedite e sorprendenti. Grazie a tecniche all'avanguardia sono stati ripresi i comportamenti più straordinari: un pitone che ingoia un'antilope intera; serpenti che fingono di essere morti; cobra che sputano veleno, ma soprattutto è stato possibile assistere, per la prima volta in assoluto, alla cattura di una preda da parte di un serpente a sonagli.
- "Giganti Corazzati"
Alla scoperta del mondo di tartarughe, testuggini e coccodrilli. Questi "giganti corazzati" sono animali antichissimi, rimasti quasi immutati fin dall'epoca dei dinosauri: dalle longeve tartarughe giganti delle Galapagos, alle testuggini "scavatrici" riprese in Florida; dagli impressionanti richiami degli alligatori del Mississippi, all'eccezionale caccia notturna di 40 coccodrilli marini.
- "Diari di Produzione"
Filmare rettili e anfibi è molto difficile: spesso sono inattivi, alcuni sono estremamente pericolosi e molti vivono per la maggior parte del tempo nascosti. David Attenborough spiega come sono stati realizzati i filmati, svelando tecniche e tecnologie utilizzate. Incontra gli studiosi e gli esperti che hanno collaborato alla realizzazione di questa collana e offre una testimonianza diretta e intensa delle difficoltà che si sono presentate durante le riprese.
|
|
|
|




|