
+ Zoom
|
|
Spazio - Origine ed evoluzione dell'universo |

Uscito il
26 Aprile 2006

Scheda tecnica agg. al
16.04.2010

Titolo fuori catalogo
|
|
|
Il DVD è composto da tre filmati!
1. Le stelle sono come enormi centrali nucleari, ma quando il combustibile nucleare si esaurisce, la stella muore in un'esplosione distruttiva capace di proiettare nel cosmo milioni di tonnellate di materia. Incredibilmente il fisico Paul Drake è riuscito a riprodurre in laboratorio l'esplosione di una stella. Ma come nacque la vita? Una teoria ipotizza che tutto sia nato da un ''brodo primordiale''. Altri invece ritengono che la vita sia stata portata sulla Terra dalle comete.
2. Il cosmo può apparire un luogo molto tranquillo. In realtà viviamo in un universo violento e pericoloso. Nella storia nel nostro pianeta, la vita è stata più volte minacciata dall'impatto di asteroidi e comete. Uno scenario che potrebbe presentarsi nuovamente. Ma l'universo nasconde insidie ben più grandi: i buchi neri, mostri così piccoli che fino a pochi anni fa erano considerati pura ipotesi. Spettacolari ricostruzioni in computer grafica illustrano cosa accadde ad una stella catturata da un buco nero.
3. Oggi il Sole è circa il 30 per cento più caldo di quanto lo era ai tempi della formazione della Terra. Tra 500 milioni di anni sarà così caldo da rendere il nostro pianeta inabitabile. Al contrario Marte, riscaldandosi, potrebbe fornire condizioni favorevoli per lo sviluppo della vita e alcuni sostengono che il pianeta rosso potrebbe diventare la futura casa dell'uomo. |
|
 |
Titolo Originale |
-- |
Genere |
Documentari |
Durata |
150m |
 |
 |
Data uscita |
26 Aprile 2006 |
 Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
Cinehollywood |
Distribuzione |
Medusa |
EAN |
8009044627756 |
Supporto |
DVD 9 - Singolo lato, doppio strato
|
Audio |
Italiano: Dolby Digital 2.0 Inglese: Dolby Digital 2.0 |
Sottotitoli |
Italiano, Inglese. |
Formato video |
1.33:1 |
Confezione |
N/A
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

Spazio - Origine ed evoluzione dell'universo 
|
|
|
|




|