Fronte del Porto Gli scaricatori del porto di New York sono vessati da una banda di gangsters che impedisce loro di guadagnare quanto la legge stabilisce frapponendosi fra di loro e i datori di lavoro con un vero e proprio appalto. Chi si ribella a questo sistema non tarda a pagare con la vita il suo coraggio. Uno della banda, però, Terry Mallory, è migliore degli altri e il giorno in cui si trova, senza volerlo, ad essere responsabile della morte di uno scaricatore, reo soltanto di aver voluto ribellarsi, comincia a provare un certo disagio morale. Glielo aumenta un sacerdote che ha abbracciato la causa degli scaricatori e vorrebbe aiutarli con ogni mezzo. Terry si fa convincere, ma dopo che si è recato di fronte a una commissione di inchieste sociali per rivelare quei soprusi, si trova a dover vincere l'ostilità non solo dei gangsters, ma anche degli scaricatori che, vittime del concetto di omertà, giudicano male il suo gesto. Il sacerdote lo conforta: "Si imponga ai gangsters - gli dice - diventi vero capo della sua gente e allora tutti lo seguiranno e la banda non avrà più modo di esercitare il suo sfruttamento". E' quanto accade. Terry fa valere le sue ragioni con i gangsters, ci rimette quasi la vita, ma gli scaricatori, guidati dal suo coraggio, lo seguono, vincono la paura e si liberano della banda.
Lawrence d'Arabia E' la biografia di T.E. Lawrence. Il giovane tenente Lawrence ottiene la carica di osservatore del principe Faisal, capo di un'armata tribale araba. Da semplice osservatore, Lawrence decide di restare per aiutare Faisal. Le sue avventure sono descritte dettagliatamente da Jackson Bentley, un giornalista.
Easy Rider Due giovani "hippie" si dirigono con le loro motociclette verso New Orleans. Durante il tragitto vengono accusati dalla gente delle varie località di qualsiasi reato perché il loro abbigliamento suscita molte perplessità. Nonostante siano molto tranquilli, l'avventura si tramuta in tragedia.
Taxi Driver Travis Bickle, reduce dal Vietnam e solitario ospite di New York, soffrendo di insonnia, si fa assumere come tassista per i turni di notte. Girovagando, nota l'appariscente bionda Betsy, impegnata nella campagna politica del senatore Palantine; l'avvicina e quasi la strappa al brillante Tom, ma, dopo un'offensiva gaffe, viene abbandonato. Confidatosi inutilmente con un collega, soprannominato "Mago", acquista diverse pistole e matura confusamente l'idea di uccidere Palantine, impresa che non porta a termine sia perché l'inconfessata idea era di rivedere Betsy, sia perché la guardia del corpo del senatore lo nota e lo mette in fuga. Allora si mette sulle tracce di Iris, prostituta 13enne, conosciuta un giorno in cui cercava di sfuggire in taxi dal suo protettore Sport. Tornando dalla ragazzetta, che è rimasta colpita dai consigli dello stravagante tassista, compie la strage della banda che gli sta attorno. Uscito dall'ospedale, Travis è un eroe; i colleghi lo guardano con rispetto; Iris ne ha seguito i consigli; anche Betsy si avvicina spontaneamente a lui. Ma il giovane, a bordo della sua macchina, percorre tutto solo l'affollata e caleidoscopica città.
Incontri ravvicinati del terzo tipo Negli Stati Uniti, dopo un primo avvistamento di UFO e la raccolta delle prove tangibili della loro esistenza, il Governo decide di tentare il contatto con gli occupanti le navette spaziali. A tale scopo, sotto la direzione dello specialista ufologo francese Claude Lacombe, predispongono una piattaforma presso la Torre del Diavolo, un'isolata montagna del Wyoming, ne evacuano la popolazione per ragioni di sicurezza senza dare spiegazioni. Mentre il progetto Mayflower procede, nella zona di Muncie, nell'Indiana, gli Ufo appaiono di nuovo. Tra le persone più colpite dall'apparizione c'è la giovane Jillian Guiler, cui gli extraterrestri rapiscono il figlio Barry, e l'elettrotecnico Roy Neary. Questi per via delle sue reazioni incomprensibili, spinge sua moglie Ronnie con i tre figli ad abbandonarlo. Poi, con Jillian, sale sulla Torre del Diavolo per assistere al mirabolante "rendez-vous" fatto in base a suoni e luci. Dalla nave spaziale scendono diverse persone scomparse nel passato; riappare il piccolo Barry. Sulla nave salgono, per stabilire un contatto lungo e costruttivo, alcuni scienziati e lo stesso Roy.
Gandhi Il film presenta fin dalle prime sequenze la morte di Gandhi e l'apoteosi dei suoi funerali. Chi hanno ucciso? La coscienza dell'umanità. Egli che aveva sempre lottato per la non violenza fu vittima della violenza, presentando nella morte, come in vita, un'impressionante somiglianza con il suo più grande maestro, Cristo. Il racconto della vita di Gandhi, splendidamente interpretato dall'attore inglese Ben Kingsley, inizia nel 1893 in Sud-Africa, con la famosa notte di Maritzburg, la piccola capitale del Natal, ove un poliziotto getta il giovane avvocato Mohandas Karamichad Gandhi dalla prima classe del treno (come indiano doveva viaggiare in terza classe) e dove ha trascorso la notte gelida (era inverno) nella sala d'aspetto. Così, nel silenzio e nella solitudine di quella notte africana, Gandhi, si era trovato per la prima volta, all'improvviso, dinanzi alla missione della sua vita. Dopo decenni, conversando col missionario inglese J.R. Mott, indicava nella notte di Maritzburg l'avvenimento più significativo della sua vita. Quella notte è costata all'Inghilterra un impero: l'impero delle Indie. Difatti Gandhi comincia le sue proteste con lettere, con articoli sui giornali, con raduni contro le ingiuste e assurde discriminazioni razziali del Sud-Africa: proibizione di camminare sui marciapiedi, necessità dei lasciapassare, delle impronte digitali e tante altre angherie. Alle reazioni violente della polizia, Gandhi, sanguinante per le bastonate, reagisce caparbiamente disobbedendo, con la non-violenza.
Dracula Per la falsa notizia della sconfitta e morte sul campo di Vlad III, la moglie Elisabetta si suicida lanciandosi dall'alto di una roccia. Il condottiero, folle d'ira e di dolore, giura vendetta contro l'Onnipotente, resta "non morto per sempre", ambizioso di potere, assetato del sangue di cui si nutre, lussurioso e ancora vivo, nella secolare leggenda di Dracula. Nella Londra vittoriana si sposta in caccia della donna eletta, per azzannarla al collo, travolgerla in un turbine di sangue e di eros, farle assaporare il gusto del potere e trasmetterle la vita eterna sulla terra. Dapprima seduce Lucy poi Mina medesima. Mina a detta di lui, assomiglia prodigiosamente alla defunta Elisabetta, Lucy è presto perduta.
Codice d'onore Il sergente William T. Santiago, un marine della base americana di Guantanamo, muore nel corso di un'azione "disciplinare" non ufficiale, ad opera del sergente Louden Downey e del caporale Harold W. Dawson, detta in gergo "Codice rosso". L'inchiesta è affidata al giovane tenente di marina Daniel Kaffee, coadiuvato dal capitano della Commissione disciplinare Joanne Galloway, una donna graziosa e volitiva, e da un amico di Kaffee, il capitano Jack Ross. Nel corso del processo e delle febbrili indagini parallele si scopre che Santiago era malvisto da compagni e superiori per le sue scarse doti di combattente. Inoltre aveva scritto, scavalcando i suoi superiori, per essere trasferito, promettendo rivelazioni su un incidente alle recinzioni, in cui era coinvolto Downey. Risulta poi che il comandante Nathan R. Jessep, contattato precedentemente a Cuba, ha mentito almeno su due punti: non ha ordinato mai il trasferimento di Santiago con il volo delle sei antimeridiane come dichiarato, ed anzi ha fatto sparire i piani di un volo notturno con la stessa destinazione che avrebbe salvato Santiago. L'unico che potrebbe far luce sui fatti, il vice di Jessep Matthew Markinson, è introvabile. Ma costui appare all'improvviso e informa confidenzialmente Kaffee che è stato Jessep a trattenere Santiago ed a far sparire i piani di volo. Nascosto in un Motel, dovrebbe apparire al processo ed accusare il superiore: ma non regge alla tensione e si suicida. Nel dibattimento conclusivo, facendo entrare due avieri come presunti piloti del volo cancellato e provocando Jessep, Kaffee riesce a fargli ammettere di aver ordinato il famigerato "Codice rosso". Downey e Dawson vengono così scagionati dalla volontarietà del reato ma radiati dal corpo, mentre Jessep viene arrestato.
Vento di passioni Il colonnello William Ludlow, deluso dal comportamento del governo degli Stati Uniti circa la soluzione della questione indiana, si è ritirato in un ranch di montagna con la famiglia per condurre un'esistenza autonoma di allevatore. Mentre la moglie non sopporta quella rude vita e lo lascia, egli alleva nelle sue idee i tre figli. Alfred, il maggiore e il più avveduto; Tristan, il secondo, si distingue per temerarietà e ferocia; il terzo, Samuel, è romantico e generoso e l'arrivo della sua fidanzata, Susannah Finncannon, sconvolge la famiglia. Alfred e Tristan s'innamorano della giovane; poi i tre fratelli partono per la grande Guerra in Europa, dove Samuel muore ad Ypres tra le braccia di Tristan. Al suo ritorno, questi si mette con Susannah strappandola da Alfred: ma irrequieto, sparisce dedicandosi ad una vita selvaggia. Quando torna, trova il padre colto da un ictus e Susannah, cui ha scritto di dimenticarlo, sposata ad Alfred, che ha rotto col padre ed è entrato brillantemente in politica. Tristan sposa così Isabel Due, una giovane meticcia e si ricongiunge con Colpo di Pugnale, fedele scout indigeno del padre, nonché suo maestro di caccia e di vita. Padre felice, Tristan si mette nel contrabbando di liquori, ed il fratello Alfred lo salva più volte dall'arresto. Ma ad un blocco della polizia un agente spara uccidendo involontariamente Isabel, colpita di rimbalzo. Tristan assale il poliziotto e finisce in galera, dove Susannah lo va a trovare, sempre innamorata. Liberato, Tristan organizza la vendetta, uccidendo l'assassino di Isabel. Susannah, sconvolta, si uccide mentre Tristan è costretto a fuggire. Poi i poliziotti si presentano alla fattoria: Alfred, che è giunto ad avvisare i familiari, spara al comandante della polizia che sta per uccidere il padre, intervenuto per difendere Tristan. Sepolti i corpi e fatte sparire le tracce, Tristan si allontana e dopo molti anni termina la sua vita randagia nei boschi ucciso da un orso.
Sette anni in Tibet Nel 1939 l'alpinista austriaco Heinrich Harrer parte per una spedizione in Tibet con l'intento di scalare il Nanga Parbat, senza curarsi delle preoccupazioni della moglie Ingrid incinta, che affida all'amico Horst. Nel frattempo in Tibet, un bimbo di quattro anni viene designato come nuovo Dalai Lama e venerato dai fedeli. Quando gli scalatori arrivano al campo base, nel turbine della tempesta di neve, vengono fatti prigionieri dai soldati inglesi e scoprono che è scoppiata la guerra e loro, come austriaci, sono considerati nemici della Gran Bretagna. Portati in un campo di prigionia, dopo qualche tempo Harrer comincia a leggere libri che parlano del Tibet mistico, e poi riceve una lettera in cui la moglie chiede il divorzio per poter sposare Horst. Insieme ad altri compagni fugge dal campo, poi prosegue da solo. Dopo molte vicende, si ritrova col capo della spedizione Peter, insieme raggiungono Lhasa, la capitale del Tibet, dopo un viaggio che ha trasformato il carattere di Heinrich. Ormai adolescente, il Dalai Lama fa chiamare a palazzo Heinrich, e con lui passa molte giornate. Intanto la Cina invade ed occupa il Tibet. Di fronte all'invasione, Heinrich capisce che è il momento di fuggire e vorrebbe che il Dalai Lama lo seguisse. Ma il ragazzo rimane. Heinrich torna a Vienna, va dal figlio che non ha mai visto. Poi arrivano notizie sulla fuga del Dalai Lama in India. L'amicizia tra i due dura tuttora.
Qualcosa è cambiato A New York, Melvin Udall, scrittore di romanzi sentimentali, soffre di disturbi di tipo ossessivo e maniacale. Si diverte ad insultare, offendere, ferire gli altri che reagiscono con durezza.
Il patriota Benjamin Martin vuole chiudere con il passato ma, quando la guerra contro gli inglesi mette a rischio la sua famiglia, il passato di soldato torna a chiamarlo e lo costringe ad una scelta dura e inevitabile: tornare ad essere il termerario combattente di una volta.
Snatch - Lo strappo Frankie, corriere della mala, viene spedito a New York con il compito di consegnare un diamante di 86 carati ad Avi, famoso e temuto boss mafioso. Nel viaggio, Frankie fa tappa a Londra e qui si fa convincere da Boris Lametta, malavitoso russo, a scommettere su un incontro di boxe illegale. Si tratta in realtà di una trappola per distrarlo e rubargli il prezioso. Intanto due pivellini con ambizioni, il Turco e Tommy, cercano di diventare importanti mettendo in piedi un match truccato con Testarossa, boss locale che alleva maiali ai quali spesso dà in pasto chi cerca di fregarlo. Sul ring lo zingaro Mickey vince l'incontro, viene corteggiato subito dai due 'giovani' ma nell'incontro successivo non mantiene gli impegni e li mette nei guai: Testarossa vorrebbe eliminarli ma poi li lascia cercando invece di assoldare Mickey. Nel frattempo a New York Avi, stufo di aspettare e convinto di essere stato beffato, prende l'aereo e arriva a Londra per vendicarsi. Tutti rincorrono tutti fino alla generale resa dei conti al suono dei mitra. Alla fine il Turco e Tommy ritrovano il gioiello
Spider-Man Peter Parker è uno studente come tanti. Rimasto orfano da bambino, vive nel Queens, New York, con gli amati zii May e Ben. Oltre a frequentare il college, lavora come fotografo per il Daily Bugle dell'editore J.Jonah Jameson. Ha un amico del cuore, Harry Osborn, ed è innamorato della bella Mary Jane Watson. Peter, durante una visita scolastica al Columbia Genetics Research Institute, assiste con i suoi compagni di classe ad alcuni esperimenti scientifici sui ragni. Accidentalmente un ragno geneticamente modificato lo morde. Ben presto Peter si accorge di aver acquisito poteri straordinari: forza, sensibilità, agilità e velocità superumane. L'occasione per metterli alla prova non tarda a venire. Partecipa, infatti, ad un incontro di lotta libera trasmesso in Tv e vince sorprendentemente in tempo di record. L'organizzatore dell'incontro, però, rifiuta di consegnargli il premio in palio di 3000 dollari, perché la vittoria è stata troppo rapida. Peter ne è profondamente deluso. Così, quando scopre che un ladro sta scappando con un bel malloppo dall'ufficio dell'organizzatore, non interviene, per vendicarsi del sopruso subìto. E' lo stesso malvivente che poco dopo uccide suo zio Ben. Peter, nelle vesti di Spider-Man, cattura il ladro, ma continua a essere perseguitato dal rimorso. Torna con la mente al passato e ricorda una lezione impartitagli da suo zio Ben: da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Così, decide d'ora in poi di far uso delle proprie capacità superumane solo per combattere il crimine e proteggere i deboli.
Nel frattempo, Norman Osborn, padre di Harry e megalomane uomo d'affari, è vittima di un incidente: una formula chimica sperimentale gli esplode sul viso. La sua forza e la sua intelligenza aumentano smisuratamente. Norman Osborn si trasforma in Green Goblin. In queste nuove vesti metterà i suoi poteri a servizio delle forze del male e cercherà in tutti i modi di annientare Spider-Man.
Big Fish - Le storie di una vita incredibile Edward Bloom, da giovane, spinto dal suo spirito avventuriero, ha intrapreso un viaggio fantastico che lo ha portato dal suo paesino in Alabama verso mondi incredibili. Ora Edward è vecchio e tutti lo conoscono come narratore di storie fantastiche e assurde che però ascoltano con attenzione e meraviglia. Tutti tranne suo figlio William, che si è allontanato dalla famiglia e soprattutto da suo padre. Sandra, la moglie di Edward, ha deciso che è tempo per padre e figlio di riallacciare i rapporti perduti, ma non è facile, anche perché William deve fare i conti con le gesta eroiche del padre così come con le sue grandi debolezze.
Hitch - Lui sì che capisce le donne Alex Hitchens, detto Hitch, è un famoso consulente sentimentale per uomini che desiderano conquistare la donna dei loro sogni ma non sanno come fare. Nonostante i suoi consigli gli abbiano procurato fama e ricchezza, Hitch non riesce a metterli in pratica per se stesso...
Il Codice Da Vinci Nel museo del Louvre ha avuto luogo uno spettacolare omicidio. Tutti gli indizi fanno pensare ad una setta religiosa che non si ferma davanti a niente, pur di difendere una verità...solo che la verità non può essere nascosta ancora a lungo e il mistero rischia di essere decodificato.
Across The Universe Due innamorati dal destino avverso, insieme ad un piccolo gruppo di amici e musicisti, vengono
coinvolti dai movimenti emergenti della controcultura che contestano la guerra, con il «Dr. Robert» (Bono) e «Mr. Kite» (Eddie Izzard) che fanno loro da guida. Forze al di fuori dal loro controllo, però, alla fine dividono i giovani innamorati, obbligando Jude e Lucy, contro tutte le possibilità, a cercare la strada che permetta loro di ricongiungersi.
Sette Anime Un uomo divorato da un segreto sul suo passato cerca di redimersi cambiando drasticamente le vite di sette estranei. Una volta che il suo piano è partito, nulla può modificarlo. O almeno è quello che pensa lui, perché Ben Thomas non si aspetta
certo di innamorarsi di una dei sette estranei. In quel momento, sarà lei a cambiare lui. Un mistero avvincente e una sorprendente storia d'amore, Sette Anime pone delle domande provocatorie sulla vita e la morte, il rimpianto e il perdono, gli estranei e l'amicizia, l'amore e la redenzione ed esplora i legami che collegano i destini umani in maniera sorprendente. Tutto ha inizio con una lista di sette nomi. L'unica cosa che hanno in comune è che ognuno ha raggiunto un punto di svolta nella vita e ha bisogno di aiuto, che sia economico, spirituale o medico. A loro insaputa, Ben li ha scelti accuratamente per far parte del
suo piano di redenzione. Ma è Emily Posa, una donna che soffre di problemi cardiaci, a intralciare i suoi progetti quando compie l'unica cosa che Ben riteneva impossibile, ossia maturare vicino a lui, stravolgendo completamente la sua visione del mondo e di quello che ritiene possibile.
Angeli e Demoni Roma e il mondo sono in lutto per la morte del Santo Padre. Distrutto l'anello piscatorio, il camerlengo deve fare fronte al rapimento dei quattro cardinali favoriti alla successione pontificia e alla minaccia della distruzione della Città del Vaticano ad opera degli Illuminati, una confraternita venuta dal passato a rivendicare il primato della scienza sulla Chiesa e sullo Spirito. Riunito in Concistoro per eleggere il nuovo Papa, il collegio cardinalizio assolda Robert Langdon, docente di simbologia religiosa a Harvard...
The Social Network In una sera d'autunno del 2003, lo studente di Harvard Mark Zuckerberg, un genio dell'informatica, navigando tra blog e linguaggi di programmazione, crea quella che diventerà una rete sociale globale che rivoluzionerà la comunicazione. In soli sei anni si troverà ad essere il più giovane miliardario della storia... ma per lui il successo porterà anche complicazioni sia personali, sia legali.
Django Unchained Django è uno schiavo che viene liberato dai suoi padroni grazie al dottor King Schultz, un dentista tedesco diventato un cacciatore di taglie. Schultz è a caccia dei criminali più ricercati del Sud e decide di svolgere questo compito con Django al suo fianco. Dopo aver imparato tutti i segreti della caccia, Django decide che è giunto il momento di ritrovare e liberare sua moglie Broomhilda, che non vede più da quando era stata venduta al mercato degli schiavi molto tempo prima. Aiutato anche da Schultz, l'uomo riesce a rintracciare la moglie che si trova a Candyland, una famigerata piantagione gestita da Calvin Candie. Django dovrà quindi vedersela con Calvin e la sua banda di schiavisti senza scrupoli per liberare l'amata.
The Equalizer - Il vendicatore Robert McCall, ex agente della CIA che lavora come impiegato in un supermercato, mette in scena la sua morte per trascorre una vita tranquilla e monastica in campagna. Ma la calma è destinata a finire quando una giovane prostituta russa incontrata in un bar è minacciata dai suoi sfruttatori. Ha inizio una escalation di sangue e violenza che
terminerà in un duello epico senza esclusione di colpi!
Fury Nell'aprile del 1945, mentre gli Alleati sferrano l'attacco decisivo
in Europa, un agguerrito sergente, Wardaddy, comanda un carro
armato Sherman e il suo equipaggio di cinque uomini in una
missione mortale dietro le linee nemiche. In inferiorità numerica
e disarmato, Wardaddy e i suoi uomini saranno protagonisti di
gesta eroiche per colpire al cuore la Germania nazista.
Whiplash Andrew studia batteria jazz nella più prestigiosa ed importante scuola di musica di New York. E' al suo primo anno e già viene notato dal più temuto e inflessibile insegnante dell'istituto, che a sorpresa lo vuole nella propria band. Il ragazzo è molto eccitato da questa nuova ed inaspettata possibilità ma non sa che in realtà la sua vita si sta
trasformando in un inferno fatto di prove, esercizi e umiliazioni come non pensava fosse possibile? |
|