|
|
Speed of life - La velocità della vita (Blu-Ray) |
|
|
Immagini in super slow-motion per ammirare la Natura come non l'avete mai vista
Discovery Channel ci racconta la natura in stile Matrix grazie a spettacolari riprese in alta definizione effettuate con la tecnica "bullet time", che mostrano la natura selvaggia come mai prima d'ora. Il muscolo in tensione del felino mentre si avventa sulla preda, lo scatto del serpente che raggiunge l'obiettivo, l'artiglio del rapace che ghermisce la sua vittima: telecamere in grado di effettuare riprese in slow motion a livello microscopico e immagini in time-lapse, girate anche in notturno, consentono di cogliere azioni mai viste prima, permettendo di seguire la vita animale in slow-motion, con le stesse tecniche utilizzate nel cinema.
Contiene tre episodi:
- I predatori del Sud-Ovest
Oltre i limiti dell'occhio umano,ci sono cose che possiamo solo immaginare, istanti che separano la vita dalla morte. Con tecniche di riprese all'avanguardia, Discovery Channel ha sfidato condizioni estreme per svelare questi momenti. Più veloci, più lenti, più vicini, solo così è possibile cogliere la bellezza e la brutalità della natura alla “velocità della vita”.
- Predatori dell'America Centrale
In questo episodio scopriamo l'incredibile, fulminea velocità di alcuni degli animali più veloci del pianeta, in particolare quelli del centro America: le azioni di predatori e prede vengono seguite grazie a innovative tecniche di ripresa e di montaggio. È così possibile osservare, come mai prima d'ora, gli incredibili movimenti di rettili, mammiferi, pesci e insetti più veloci del mondo.
- La Flora e la fauna africane
In questo filmato la velocità è protagonista. La tecnica “slow-motion” viene utilizzata in maniera massiccia, con riprese diurne e notturne a 500, 1000, 2000 fotogrammi al secondo che permettono di visualizzare efficacemente movimenti di frazioni di secondo, mostrando come molti predatori dell'Africa Orientale siano delle vere e proprie macchine da caccia efficientissime.
|
|
|
|




|