Caccia al ladro L'americano John Robie, detto "il Gatto", era diventato celebre in Francia, prima della guerra, per la sua straordinaria abilità nel compiere furti di gioielli. Questa sua criminosa attività gli aveva fruttato però la prigione e soltanto i casi della guerra gliene avevano aperte le porte, permettendo a lui e ad altri detenuti di unirsi alla Resistenza. Terminata la guerra, gli ex detenuti hanno ottenuto definitivamente la libertà in riconoscimento dei servizi resi alla Francia. John Robie si è ritirato sulla Riviera francese in una lussuosa villa ma essendosi verificato nella regione un furto di gioielli, compiuto secondo il suo ben noto metodo, la tranquillità di Robie ne viene compromessa, in quanto la polizia sospetta di lui. Per sottrarsi all'arresto, Robie si reca presso il suo amico Bertani che è stato il suo capo nella Resistenza e dirige ora un ristorante. Il personale del ristorante è composto di ex detenuti, e fra questi c'è un certo Foussard, con sua figlia Danielle. Bertani fa conoscere a Robie un certo Hughson, rappresentante di una compagnia presso la quale sono assicurati preziosi gioielli appartenenti a ricchi signori attualmente in vacanza sulla Riviera. Robie riesce a convincere Hughson della propria innocenza e questi lo presenta ad una delle sue più ricche clienti americane, Madame Stevens, ed alla sua bella figliola, Francie. Le due signore concepiscono la più viva simpatia per Robie: accade però che mentre Robie si trova nelle loro stanze, vengono rubati i gioielli di Madame Stevens. Rinascono i sospetti sul conto di Robie, il quale però confida all'assicuratore che egli conosce il ladro ed è certo che i responsabili dei furti cercheranno di disfarsi di lui. Egli sfugge infatti per miracolo ad un attentato, mentre viene ucciso per errore uno degli aggressori, Foussard. Robie però dichiara che Foussard non è il vero ladro; il vero ladro verrà smascherato da Robie durante un ballo mascherato ed è ...
Colazione da Tiffany Holly è una ragazza di New York, abituata al lusso e ad una vita di piena libertà. Paul è un giovane scrittore, mantenuto da una ricca signora. I due abitano nello stesso edificio e si innamorano ben presto l'uno dell'altro. Tuttavia Paul conserva i suoi antichi legami, mentre la giovane donna non si perita di accettare il denaro da un detenuto, che utilizza le visite dell'ignara Holly per trasmettere messaggi ai suoi emissari. Rinviato nel Texas il marito, già abbandonato, di Holly e respinta la matura amica di Paul, sembra che si preparino giorni migliori per i due giovani. Ma Holly decide di sposare un miliardario sudamericano: solo un'improvvisa imputazione di correo con il detenuto ingenuamente visitato fa sfumare le progettate nozze d'interesse, gettandola nella disperazione. La crisi è, tuttavia, salutare ed induce Holly, al fianco di Paul, ad intraprendere una nuova vita.
Il Padrino Anni Quaranta. Come è consuetudine, durante il rinfresco per festeggiare le nozze della figlia Conny con Carlo, il "padrino" don Vito Corleone promette assistenza e protezione a familiari e amici. Invia il figliastro Tom Hagen in California per convincere in ogni modo il produttore Jack Woltz a scritturare il cantante Johnny nel suo prossimo film. Woltz non acconsente. Tom allora lo costringe ad accettare con un "avvertimento": l'uccisione del suo cavallo di razza preferito. Sollozzo, a nome della potente "famiglia" Tartaglia, chiede a Corleone finanziamenti e appoggi per il traffico di droga. Il rifiuto scatena una lotta cruenta tra le due cosche: lo stesso don Vito viene ferito gravemente; il figlio minore Michael lo salva da un secondo attentato. Michael, poi, scavalcando l'irruento fratello Sonny e Tom, temporeggiatore, organizza un incontro con Sollozzo e con il corrotto capitano di polizia McCluskey uccidendoli entrambi. Michael, per evitare rappresaglie, si nasconde in Sicilia. Qui il giovane s'innamora di Apollonia: la sposa. Quando la moglie muore in un attentato e Sonny viene massacrato dai rivali, torna negli Stati Uniti. Partecipa ad un tentativo (vano) di riappacificazione generale fra le varie "famiglie". Don Vito nomina "padrino" Michael il quale, dopo la morte del padre, assume le redini con inaudita fermezza: tra le vittime della sua spietata repressione ci saranno Johnny, ormai famoso, e il cognato.
La febbre del sabato sera Tony Manero, ragazzo 19enne, lavora modestamente nel negozio di vernici del signor Fusco e attende con ansia il sabato sera quando, circondato da amici insignificanti (Bobby, Joey, Double, Gus), puo' recarsi alla moderna balera "2001 Odissey" che è una sorta di cuore del quartiere Bay Ridge (Brooklyn), separato dalla appariscente Manhattan dal ponte Verrazzano sul quale, sbronzi e drogati, i giovanottelli si producono in sconsiderate evoluzioni che costeranno la vita al piu' giovane di loro. Tony, attraente nel fisico e orgoglioso della propria somiglianza con Al Pacino, è indubbiamente un buon ballerino e miete allori nel fatiscente locale del "sabato sera". Gli ronzano attorno le ragazze e, tra queste, la goffa ma sensibile Annette sarebbe disposta a far pazzie per lui che, pero', mette gli occhi sulla piu' dotata Stephanie Mangano. In casa Manero la situazione è pesante: papà Frank è scontroso e disoccupato; mamma Flo è bigotta sino alla stupidità; la piccola Linda osserva indifferente; il figlio maggiore Frank Jr., divenuto sacerdote per le imprudenti pressioni della madre, è in procinto di lasciare la Chiesa. Tony, non sprovvisto di istintive doti umane di fondo, commette diversi sbagli ma alla fine sembra maturare e stabilisce un sano rapporto con Stephahie.
Grease Nel corso delle vacanze estive, Danny conosce e passa molto tempo insieme a Sandy, una ragazza che però deve tornare in Australia. Sicuro di averla persa, il ragazzo la ritrova invece all'inizio dell'anno scolastico poiché, trasferitasi da Sidney, si è a sua volta iscritta alla "Rydell". Mentre Sandy cerca di fare amicizia con le Pink Ladies, Marty, Frenchy e Jean, capeggiate da Rizzo; Danny trascorre il suo tempo con gli amici Dooby, Sonny e Putzie. Anzi, non volendo perdere la sua fama di "duro", il ragazzo finge di essere indifferente al fascino della ragazza quando se la ritrova accanto. Sandy, allora, civetta con il culturista Tom; e Danny, ingelosito, tenta di iscriversi nelle squadre sportive della scuola. Alla fine i due fanno coppia fissa ma nel corso della gara di ballo teletrasmessa, Sandy si trova sostituita in finale dall'equivoca Cha-cha che Danny sembra preferire e con la quale vince. Ma la situazione lentamente si sistema. Nel corso di una gara automobilistica, nella quale Danny lotta contro il leader dei rivali "Scorpion", Sandy che lo guarda da lontano capisce di voler cambiare per lui. L'anno volge alla fine e nel corso della festa che festeggia i neo-diplomati, Sandy e Danny ballano perfettamente affiatati.
Fuga da Alcatraz Frank Morris, reo di molte fughe dalle carceri statunitensi, viene trasferito al penitenziario di Alcatraz, denominato "The Rock" e famoso per le condizioni che vi rendevano impossibile le evasioni. Benchè di carattere chiuso, Morris fa alcune amicizie: Doc, il pittore timido che si taglia le dita di una mano quando gli tolgono il permesso di pitturare; Litmus, un italiano che si fa chiamare "Al Capone"; il negro English che apprezza il nuovo arrivato e lo protegge, Clarley, l'indeciso che non giungerà all'appuntamento della fuga. Frank, inoltre, ben presto dovrà rilevare la durezza del carcere speciale e la disumanità del suo direttore. Quando al penitenziario pervengono i fratelli Clearence e John Anglin, già conosciuti altrove, Morris si decide e propone un piano di fuga che viene minuziosamente realizzato. Quando la fuga dei tre viene scoperta, scatta il dispositivo di ricerca che non approda a nulla. Il direttore, che preferisce sostenere l'annegamento nella baia dei fuggitivi, viene richiamato a Washington e la prigione, smantellata, diviene un curioso centro di attrazione turistica.
American Gigolo Julian Kay, di professione gigolò, diventa l'amante di Michelle, moglie del senatore Straton. L'agente per il quale lavora, Leon Jaimes, lo mette in contatto con i Rehiman, una coppia di coniugi perversi. Quando la signora Rehiman viene assassinata, Straton fa ricadere i sospetti su Julian. Riuscirà a cavarsela grazie all'intervento di Michelle.
Ufficiale E Gentiluomo Zack Mayo, di origine italiana, e perciò povero e scaltro, decide di uscire dal pantano nel quale è vissuto finora. Figlio di un marinaio donnaiolo e ubriacone, è cresciuto in giro per i porti del mondo al contatto con le più umilianti situazioni umane. Ora, per rifarsi una vita, si iscrive al corso per piloti militari di jet. Si scontra subito con l'istruttore che lo perseguita e lo sottopone alle prove peggiori. C'è con lui, tra gli altri colleghi, un amico, Sid, di estrazione borghese ma fragile psicologicamente; infatti, circuito ed ingannato da una donna che aspirava a lui soltanto per sistemarsi, si suicida. Zack invece si innamora di Paula, povera anch'essa, ma sincera ed affettuosa. Superate tutte le difficoltà del corso, malgrado il sadico trattamento cui l'aveva sottoposto il sergente istruttore, riuscirà ad impalmare la sua innamorata.
Footloose "Io vado contro tutta la città e non solo contro tuo padre!". E' la frase-madre del film, gridata dal giovane Ren verso la giovanissima Ariel. Lui è appena giunto nella cittadina di Bomont. Per ragioni familiari ha lasciato Chicago, dove si scatenava con gli amici abbandonandosi alle acrobazie del rock. A Bomont invece quella "sana" terapia giovanile, il rock, è messa al bando da una legge comunale, difesa ad oltranza dal pastore della Chiesa locale, che ha perduto suo figlio in un incidente stradale, dopo una serata trascorsa a ballare. Ariel, la figlia del pastore, si innamora a prima vista di Ren, questi, a sua volta, ce la mette tutta per far tornare nella legalità il ballo e la musica rock nel paese, dominato paternalisticamente dal repressivo padre di lei. Dopo curiose avventurette con inevitabili screzi, scontri tra bande giovanili avverse, reciproche incomprensioni e prevedibili riconciliazioni, Ren e Ariel riescono a convincere il reverendo, e con lui il consiglio comunale, che "il diavolo non sta nel rock, ma altrove": tanto è vero che avranno l'autorizzazione di organizzare il ballo pubblico di fine anno scolastico per i giovani della cittadina.
Gli intoccabili Anni '30, Al Capone è il padrone di Chicago, con la corruzione ed il crimine tiene sotto controllo sindaco, polizia, bar e locali notturni. L'agente governativo Eliot Ness raduna attorno a se tre poliziotti incorruttibili: Wallace, Stone e Jimmy Malone. I quattro in piena autonomia riescono ad assicurare alla giustizia il terribile Capone.
Caccia a Ottobre Rosso Nel 1984, da una base sovietica non lontana da Murmansk parte "Ottobre Rosso", sommergibile nucleare agli ordini del Comandante Marko Alexandrovich Ramius, un lituano un po' chiuso, ma umano e rispettato da un equipaggio che è stato scelto con estrema cura. La partenza non sfugge alla Cia, che incarica uno dei propri agenti (Jack Ryan), di indagare su di una missione che appare subito misteriosa. Ryan scopre, sulla scorta di fotografie attendibili, che il sottomarino può manovrare agevolmente anche con propulsione silenziosa. Questo viaggio, ricco di incognite e di reciproche sfide, comincia con l'uccisione dell'ufficiale politico di bordo, continua sia con le dichiarazioni del Comandante ad ufficiali e marinai (lui intende disertare), sia con la caccia assidua che la Marina degli Stati Uniti intende dare al sottomarino. Ad un dato momento, tuttavia, alla caccia prendono parte in gran numero le stesse forza navali sovietiche, poichè "Ottobre Rosso" sta diventando scomodo e pericoloso. Ryan intanto si è fatto calare da un elicottero sull'USS Dallas (unità subacquea): egli ha intuito le intenzioni di Ramius e del suo secondo Borodin (di consegnarsi, cioè, agli Stati Uniti, dopo aver ovviamente disposto e assicurato il salvataggio degli uomini). L'"Ottobre Rosso" appare e scompare qua e là come un silenzioso fantasma, facendo impazzire i vari sonar, braccato da russi e americani, mentre sul piano diplomatico il Consigliere del Presidente per la sicurezza nazionale e l'ambasciatore dell'URSS appaiono in piena sintonia per avviare la delicatissima faccenda su un piano più accettabile. Dopo che i sommergibilisti di "Ottobre Rosso" si trovano già sui gommoni e dopo che il Comandante del "Dallas" e Ryan sono saliti a bordo di "Ottobre Rosso" collaborando alla manovra decisiva, un siluro lanciato contro il disertore da un suo compatriota centra invece in pieno un sommergibile sovietico, grazie ad una delle ardite, abituali "virate" di Ramius. Un terribile conflitto mondiale è stato evitato per l'accordo fra le due Grandi Potenze: Ramius - che è un vedovo senza figli - tenterà di rifarsi una vita e Ryan riceve le congratulazioni dell'ammiraglio Green da cui dipende. "Ottobre Rosso" ufficialmente considerato scomparso, viene occultato nelle acque di un fiume americano.
Amistad Nell'estate del 1839, in una notte di tempesta, nel mare a largo di Cuba 53 schiavi africani imbarcati sulla nave spagnola "la Amistad" riescono a liberarsi e, guidati da Cinque, assumono il comando con l'intenzione di fare rotta verso l'Africa. Non essendo tuttavia esperti navigatori, si affidano ai due componenti dell'equipaggio sopravvissuti e restano vittime di un inganno. Dopo due mesi, una nave americana li cattura al largo del Connecticut, quindi gli africani vengono incarcerati e processati per l'assassinio dell'equipaggio spagnolo. Il processo comincia in sordina, gli abolizionisti Theodore Joadson e Lewis Tappan affidano la difesa degli schiavi al giovane avvocato Roger Baldwin. A poco a poco però, il caso, nel quale entra in gioco il problema della schiavitù, diventa il simbolo della divisione della Nazione. Il Presidente degli Stati Uniti, Martin Van Buren, schiavista convinto, è deciso a sacrificare gli africani per compiacere gli Stati del Sud e la regina di Spagna, nella speranza di essere rieletto. Di opinione opposta è l'ex Presidente John Quincy Adams, ora in ritiro, che Roger riesce a convincere a difendere la causa degli africani. Di fronte alla Corte Suprema, Adams pronuncia un appassionato discorso, al termine del quale viene pronunciato un verdetto di assoluzione.
The Truman Show E' la star dello show, ma lui non lo sa. Truman Burbank è un uomo la cui vita è un ininterrotto show in TV. Truman non immagina che la tranquilla cittadina in cui vive è un gigantesco palcoscenico controllato da un visionario produttore/regista/creatore, che le persone che vi vivono e lavorano sono attori di Hollywood e che persino la sua effervescente mogliettina è un'artista a contratto. Gradualmente, Truman se ne renderà conto. E ciò che succederà dopo la sua scoperta vi farà ridere, piangere ed applaudire come pochi film hanno fatto finora.
American Beauty Lester Burnham ha passato il traguardo dei quarant'anni, quasi senza accorgersene: tutti i giorni va al lavoro al giornale, dove si occupa di pubblicità; la moglie Carolyn esce con lui e si dedica alla propria attività di agente immobiliare che vive come il primo passo verso una carriera fatta di grandi successi; la figlia Jane è nella delicata fase dell'adolescenza. Quando si ritrovano la sera nella spaziosa casa e intorno al grande tavolo, la conversazione risulta però oltremodo difficile: poche parole sono sufficienti a far scattare malumori e nervosismo. Succede che a Lester viene annunciato il licenziamento, lui dapprima cerca di opporsi, poi minaccia, ricatta e viene brutalmente allontanato. La crisi professionale si affianca a quella con la moglie: con Carolyn, arrivista senza scrupoli, la convivenza è ormai ridotta al minimo. Un giorno, dopo che marito e moglie hanno assistito insieme ad un saggio di danza, Lester conosce Angela, amica della figlia, e subito se ne invaghisce. Il continuo pensiero della ragazza gli fa intravedere un modo nuovo di guardare alla vita. Comincia a fare ginnastica e stringe amicizia con il giovane figlio dei vicini, Ricky, un ragazzo che usa in continuazione la videocamera. Per Ricky si tratta di una forma di ribellione verso un padre autoritario e ossessivo, colonnello dei marines in pensione. Angela si atteggia a ragazzina disinibita e non perde occasione per dare a Lester cenni di incoraggiamento. Intanto Carolyn, nella sua ansia carrieristica, corteggia Buddy Kane, importante uomo d'affari, e inizia una relazione con lui. Arriva il momento in cui Lester e Angela si trovano da soli in casa, e quando lui fa qualche approccio, lei tra le lacrime confessa di essere ancora vergine. Non succede quindi niente, ma Lester ha comunque ritrovato la voglia di parlare, di vedere, di stare in mezzo agli altri. Proprio in quel momento dalla casa vicina esce il colonnello, punta una pistola alla tempia di Lester e lo uccide: si era fatto l'idea che tra lui e il figlio ci fosse un rapporto omosessuale. Carolyn torna a casa e trova il marito sul pavimento. La voce di Lester fuori campo dice: "L'ultimo istante è lungo. Forse capirete cosa vuol dire".
Cast Away La vita personale e professionale di Chuck Nolan, ingegnere della Federal Express, è scandita dall'orologio, dai ritmi frenetici e dai continui spostamenti, spesso senza preavviso, che lo tengono lontano dalla sua fidanzata Kelly. Mancano pochi giorni a Natale, quando arriva di nuovo il momento di partire. Dopo aver promesso a Kelly di essere insieme per l'ultimo dell'anno, Chuck sale sull'aereo. Ma stavolta il viaggio non va come al solito. L'apparecchio finisce dentro una fortissima bufera che lo abbatte. Quando riprende conoscenza, Chuck è solo su un'isola deserta. Ben presto capisce che l'isola, a sua volta, è fuori da ogni traiettoria conosciuta. Privato quindi di ogni contatto umano e senza punti di riferimento, Chuck deve cominciare a procurarsi le cose più elementari per sopravvivere: l'acqua, il cibo, un riparo. Dopo molti tentativi, riesce ad accendere il fuoco e prova grande entusiasmo. Passano così quattro anni, e un giorno dal mare Chuck tira fuori un pezzo di cabina di nave. Mentre cerca di costruire una scialuppa per passare le onde che circondano l'isola, Chuck litiga e poi fa pace con Wilson, un pallone bianco su cui lui ha disegnato i tratti di un viso umano e che è diventato il suo confidente. Oltrepassa le onde, viene avvistato da una nave e salvato. Quattro settimane dopo, il ritorno a casa crea entusiasmo e imbarazzo. Kelly nel frattempo si è sposata ed ha un figlio. Lui va a trovarla a casa, poi va via. Lei lo rincorre: i due si amano ancora, ma le cose sono andate diversamente e non si può tornare indietro. Chuck riprende a girare: la strada giusta da imboccare è difficile ma forse ci può riuscire.
A Beautiful Mind Il matematico John Nash, alla soglia del successo internazionale, si trova coinvolto in una misteriosa cospirazione. Solo sua moglie potrà sostenerlo in questa toccante storia di coraggio, passione e trionfo.
The Italian Job Un piano senza difetti. Un'esecuzione perfetta. Charlie Crocker ha messo a segno il colpo della vita. L'uncia cosa che non aveva previsto era di essere fregato. Adesso vuole qualcosa in più della sua parte: vuole una vendetta completa. Con la collaborazione di un'esplosiva specialista in casseforti Croker e il suo team cercano di rubare un'altra volta il bottino e sfuggire a un inseguimento mozzafiato che impazza sopra, sotto, dentro e fuori le strade di Los Angeles.
Non è un paese per vecchi Llewelyn Moss trova, in una zona desertica, un camioncino circondato da cadaveri. Il carico è di eroina e in una valigetta ci sono due milioni di dollari. Che fare? Llewelyn è una persona onesta ma quel denaro lo tenta troppo. Decide di tenerselo dando il via a una reazione a catena che neppure il disilluso sceriffo Bell può riuscire ad arginare. Moss deve fuggire, in particolare, le 'attenzioni' di un sanguinario e misterioso inseguitore.
Flight Whip Whitaker è un pilota di linea col vizio dell'alcool. Dopo una notte di bagordi consumata con una giovane hostess, il comandante si prepara ad affrontare l'ennesimo volo, affiancato da un primo ufficiale diligente e pignolo. Quello che doveva essere un'ordinaria corsa tra Orlando e Atlanta si trasforma presto in un incubo, precipitando aereo e situazione. Un improvviso cedimento della struttura impedisce all'aereo di volare e costringe Whitaker a una manovra di emergenza che prova a mantenere in quota l'aereo, rivoltandolo per rallentarlo, rimettendolo in posizione dritta e tentando un atterraggio il più lontano possibile da case e civili. L'operazione disperata riesce e Whitaker rovina a terra, salvando novantasei persone e perdendone sei. Eroe per la stampa e per l'opinione pubblica, l'intrepido pilota deve adesso vedersela con la NTSB (National Transportation Safety Board). Se da una parte le indagini rivelano la causa meccanica che ha provocato la tragedia, dall'altra tradiscono il segreto indicibile di Whip Whitaker: l'alcolismo.
Star Trek Into Darkness L'insofferenza alle direttive e alla disciplina costano al capitano Kirk il comando dell'Enterprise. La flotta stellare gli leva la nave e lo separa dal suo primo ufficiale Spock, come due bambini troppo indisciplinati. Sarà l'arrivo di una minaccia imprevista e misteriosa e, di nuovo, la capacità di Kirk di mettere in luce le proprie abilità a costringere la flotta a rimetterlo al suo posto. Un uomo che la stessa razza umana ha modificato geneticamente, e poi congelato nel terrore di ciò che aveva creato, si è svegliato ed intende svegliare tutti gli altri 72 esperimenti come lui. Visto che uno solo basta a creare scompiglio e quasi demolire una città, l'obiettivo è renderlo innocuo il prima possibile. Eppure sembra che non sia lui il peggio intenzionato...
World War Z Gerry Lane, un impiegato delle Nazioni Unite, gira il mondo in una corsa contro il tempo per fermare una epidemia che rovescia eserciti e governi e che minaccia di decimare la popolazione mondiale.
Transformers 4 - L'era dell'estinzione Transformers 4 comincia subito dopo la fine di Transformers 3, quando una grande battaglia aveva lasciato una città a pezzi. L'umanità si è ricomposta, Autobot e Decepticon sono quasi spariti dal pianeta. Un gruppo di potenti e ingegnosi uomini d'affari e scienziati tenta di imparare dalle passate incursioni dei robot spingendosi oltre i limiti controllabili della tecnologia - tutto questo mentre un'antica e potente minaccia Transformer prende di mira la Terra. L'epica avventura e battaglia tra bene e male, libertà e schiavitù ricomincia.
Noah Noah è il prescelto dal Creatore per eseguire le sue volontà. L'uomo deve costruire un'arca capace di contenere due esemplari di tutte le specie animali per metterli in salvo dall'arrivo di un diluvio che sommergerà tutte le terre emerse per lungo tempo. Il sacrificio di Noah e la sua devozione alla "missione", però, lo mettono in aspro conflitto con la sua famiglia prima che con se stesso.
Tartarughe Ninja La città di New York è messa in ginocchio dal Clan del Piede, un'organizzazione criminale che diffonde terrore e paura tra gli abitanti. Nessuno è in grado di fermarli, fino a che non salgono in superfice Leonardo, Raffaello, Donatello e Michelangelo, Le Tartarughe Ninja. Inizia cosi, per la giovane reporter in caccia di scoop April O'Neal, un'avventura incredibile. Riusciranno le quattro tartarughe geneticamente mutate, amanti della pizza e delle boyband a salvare la città e a proteggere April'
Terminator - Genisys E' il 2029 e John Connor è al comando della lotta contro le macchine. E' sul punto di vincere la battaglia, ma le spie Tecom gli rivelano l'intenzione da parte di Skynet di attaccarlo sul duplice fronte passato/futuro. Connor è costretto a inviare il fidato Kyle Reese indietro nel tempo per salvare la vita di sua madre Sarah Connor e garantire la propria esistenza. |
|