
+ Zoom
|
|
I due orfanelli |

Uscito il
21 Gennaio 2013

|
|
|
Francia, 1865. Gasparre e Battista lavorano in un orfanotrofio dove vengono a sapere che la trovatella Matilde è innamorata dell'ufficiale Giorgio, che non potrà sposare fintanto che rimarrà ignota l'identità dei suoi genitori. I due uomini mossi a compassione decidono di rivolgersi ad una indovina con una ciocca dei capelli della ragazza, ma Gasparre, che l'ha persa, la sostituisce con una sua e scopre di essere figlio di un nobile, tolto in fasce alla madre dal cattivo zio Filippo. Gasparre si reca al palazzo dello zio, perseguitandolo a tal punto da finire condannato alla ghigliottina. Ma Battista a sua volta scopre di essere il figlio del boia di Parigi e salva così la vita all'amico.
|
|

Questo titolo è disponibile anche nelle seguenti versioni... |

 |
Titolo Originale |
I Due orfanelli |
Nazionalità |
Italia |
Anno |
1947 |
Genere |
Commedia |
Durata |
90m |
Regia |
Mario Mattoli |
Scritto da |
Agenore Incrocci, Mario Mattoli, Jean-Jacques Rastier |
Interpreti |
Totò, Carlo Campanini, Vera Bergman, Franca Marzi, Isa Barzizza, Nerio Bernardi, Raymond Bussières, Ada Dondini, Luigi Almirante, Dina Romano, Galeazzo Benti, Mario Castellani, Raimondo Vianello, Guglielmo Barnabò, Ughetto Bertucci |
 |
 |
Data uscita |
21 Gennaio 2013 |
 Dati errati o incompleti? Segnalacelo! |
Produzione |
Medusa |
Distribuzione |
Warner Bros. |
EAN |
5051891081468 |
Supporto |
DVD 9 - Singolo lato, doppio strato
|
Audio |
Italiano: Dolby Digital 1.0 |
Sottotitoli |
Italiano per non udenti. |
Formato video |
1.33:1 |
Risoluzione |
DVD |
Confezione |
N/A
|
 |
DVD video
- Presentazione di Mario Sesti
- Prima e dopo il restauro
- Il mondo di Totò: i cantanti nei film di Totò
- Trailer cinematografico originale
- Cast artistico e tecnico
|
Cafè 2.5 - I vostri commenti... |

I due orfanelli 
|
|
|
|




|